Quarto giorno di sciame sismico ai Campi Flegrei: scosse continue, magnitudo massima 3.1
526 scosse registrate in quattro giorni. Oggi incontro informativo con le istituzioni
Il quarto giorno di sciame sismico ai Campi Flegrei si è aperto con nuove scosse, proseguite senza interruzione nella notte. Dall’inizio dell’attività sismica, registrata sabato 15 febbraio alle ore 16:53, il terremoto più forte è stato rilevato oggi, martedì 18 febbraio 2025, alle ore 3:22. La scossa ha raggiunto una magnitudo di 3.1, con una profondità stimata di 2,3 chilometri e epicentro nella zona della Solfatara.
A Pozzuoli le scuole resteranno chiuse per consentire le verifiche anti-sismiche.
L’Osservatorio Vesuviano dell’Ingv ha emesso il 12° comunicato stampa, confermando la rilevazione di 526 terremoti, con una magnitudo massima di 3.9. La cittadinanza è invitata a segnalare eventuali danni o disagi ai numeri della Polizia Municipale (081/8551891) e della Protezione Civile (081/18894400).
Oggi, 18 febbraio, alle ore 18:30 presso la sede della Protezione Civile a Monterusciello, si terrà un incontro con i cittadini per discutere dell’evolversi dello sciame e dei provvedimenti in corso. Parteciperanno il Prefetto di Napoli Michele di Bari, il Capo Dipartimento della Protezione Civile nazionale Fabio Ciciliano, il direttore della Protezione Civile regionale Italo Giulivo, il direttore dell’Osservatorio Vesuviano Mauro Di Vito, la Direttrice del Dipartimento Vulcani INGV Francesca Bianco e i sindaci di Pozzuoli, Bacoli e Napoli.
Gli aggiornamenti saranno pubblicati a intervalli di 3-6 ore in base all’evoluzione del fenomeno.