martedì,Aprile 29 2025

Maxi frode nel settore di commercio auto, la Guardia di Finanza di Cosenza sequestra cinque milioni di euro

Il provvedimento, emesso dal GIP di Paola, ha fatto scattare l'operazione "Tax Free Cars". Colpita sia la società sia le tre persone fisiche ritenute responsabili dell'evasione dell'IVA per dieci milioni

Maxi frode nel settore di commercio auto, la Guardia di Finanza di Cosenza sequestra cinque milioni di euro

Predisponevano documenti contabili fasulli e presentavano all’Agenzia delle Entrate dichiarazioni annuali fiscali non veritiere. In questo modo, il proprietario di una società di commercio auto a Scalea aveva evaso l’IVA per circa 10 milioni di euro. A smascherarlo la Guardia di Finanza di Cosenza. All’imprenditore sono stati sequestrati circa cinque milioni di euro in denaro e beni mobili e immobili nell’ambito dell’operazione “Tax Free Cars”.

Tutto è partito da una verifica fiscale della Tenenza di Scalea. In quell’occasione, l’ispezione delle forze dell’ordine ha permesso di scoprire la frode fiscale messa in atto dalla società. Il legale rappresentante dell’impresa aggirava il fisco in concorso con un amministratore di fatto e con un collaborare “occulto”. Le Fiamme Gialle di Cosenza ha così smascherato un sistema parecchio ingegnoso.

La Guardia di Finanza di Cosenza sequestra 5 milioni di euro

Il provvedimento di sequestro emesso dal GIP del Tribunale di Paola ha portato la Guardia di Finanza di Cosenza a sequestrare il denaro sui conti correnti societari. Non solo, perché sono stati sequestrati anche diciannove immobili e tre motoveicoli intestati alle persone indagate. Il provvedimento del Tribunale era infatti nei confronti sia delle società sia delle tre persone fisiche. Queste ultime sono da ritenersi innocenti fino alla sentenza irrevocabile di condanna.

Articoli correlati