martedì,Giugno 17 2025

Caputo a Mazzuca: «Sulla Sanità in Calabria fa fede il Gimbe, siamo in linea con le tempistiche stabilite»

Il vicepresidente del Consiglio regionale all'esponente democrat: «Non ha percentuali aggiornate. Ad oggi, su 61 case di comunità previste, 43 hanno già avviato i lavori. Per quanto riguarda gli ospedali di comunità, 11 su 20 sono in fase di realizzazione»

Caputo a Mazzuca: «Sulla Sanità in Calabria fa fede il Gimbe, siamo in linea con le tempistiche stabilite»

«In merito alle recenti dichiarazioni del consigliere di Cosenza, Giuseppe Mazzuca, ritengo doveroso fare chiarezza su alcuni punti fondamentali riguardanti la situazione sanitaria in Calabria e gli investimenti previsti dal PNRR. Sullo studio Fondazione Gimbe, il Dipartimento Salute della Regione Calabria ha commissionato alla Fondazione uno studio approfondito su tre ambiti specifici: livelli essenziali di assistenza, mobilità sanitaria e liste di attesa. I dati utilizzati provengono da fonti ufficiali e certificate, quali il Ministero della Salute e Agenas, e non sono frutto di invenzioni». A dichiararlo è Pierluigi Caputo vicepresidente del Consiglio regione Calabria. 

Leggi anche ⬇️

«L’obiettivo del contratto con Gimbe – prosegue l’esponente di Forza Italia – è quindi di fornire un’analisi dettagliata e oggettiva di dati già esistenti, per supportare la Regione nell’individuazione di aree di miglioramento. Sugli investimenti PNRR Missione Salute, questi sono i dati: la Calabria è assolutamente in linea con le tempistiche stabilite per gli interventi previsti dal PNRR Missione Salute, in particolare per case e ospedali di comunità. Ad oggi, su 61 case di comunità previste, 43 hanno già avviato i lavori. Per quanto riguarda gli ospedali di comunità, 11 su 20 sono in fase di realizzazione. Pertanto, le percentuali riportate da Mazzuca non trovano riscontro nei dati aggiornati».

«È fondamentale precisare, per dare ancora più chiarezza, che il sistema Regis, utilizzato per il monitoraggio e la rendicontazione dei progetti PNRR, potrebbe non riflettere in tempo reale i livelli di spesa effettivi, quindi il consigliere tenga frenata la voglia di critica, avrà da ricredersi. Fare riferimento esclusivamente a tali dati può portare a conclusioni frettolose. La sanità in Calabria – conclude Pierluigi Caputo – è un tema complesso che richiede un approccio basato su dati oggettivi e analisi accurate. La Regione Calabria è impegnata a migliorare costantemente i servizi sanitari, utilizzando tutti gli strumenti a disposizione, compresi gli investimenti del PNRR. Confido che le precisazioni fornite contribuiscano a tranquillizzare gli amministratori cosentini».

Articoli correlati