martedì,Aprile 29 2025

A Diamante arrivano i “Cuoricini”, Coma_Cose al Teatro dei Ruderi il prossimo 22 agosto

In estate a Cirella arriverà il duo musicale protagonista nell'ultimo Sanremo. Ma non sarà la prima volta che i due arrivano nella nostra regione. Soprattutto prima del successo diverse puntate in zona Unical

A Diamante arrivano i “Cuoricini”, Coma_Cose al Teatro dei Ruderi il prossimo 22 agosto

A Diamante arrivano i Coma Cose. Dopo il successo clamoroso di “Cuoricini”, la canzone con la quale il duo ha partecipato al Festival di Sanremo 2025, Fausto Zanardelli e Francesca Mesiano, nomi reali dei cantanti, arriveranno in Calabria il prossimo 22 agosto. L’evento si terrà al Teatro dei Ruderi di Cirella.

Un evento che richiamerà tantissima gente, ma non è la prima volta che i Coma_Cose arrivano in Calabria. Già negli anni in cui ancora il Festival di Sanremo non aveva dato loro la visibilità odierna erano stati diverse volte protagonisti su palchi della nostra regione. Nel luglio 2023 l’ultima volta a Cosenza.

Coma Cose a Diamante, la carriera del duo dagli inizi al boom

I Coma Cose sono un duo musicale italiano formato da Fausto Lama (Fausto Zanardelli) e California (Francesca Mesiano). La loro carriera inizia nel 2017, quando, dopo esperienze soliste, decidono di unire le forze e sperimentare un sound che fonde rap, elettronica e cantautorato.

Leggi anche ⬇️

Il successo arriva nel 2019 con l’album Hype Aura, che include brani come Post Concerto e Mancarsi, apprezzati per testi poetici e sonorità innovative. La loro partecipazione al Festival di Sanremo 2021 con Fiamme negli occhi li consacra al grande pubblico, ottenendo un disco di platino.

Nel 2023 tornano a Sanremo con L’addio e pubblicano l’album Un meraviglioso modo di salvarsi. Il loro stile unico, fatto di liriche intime e riferimenti urbani, li ha resi una delle realtà più interessanti della musica italiana contemporanea. Dopo “Cuoricini”, portata al Festival 2025, l’attesa è spasmodica per il loro arrivo in Calabria.

Articoli correlati