‘Ndrangheta in Lombardia, blitz contro i narcotrafficanti con 29 arresti
Durante l'operazione, sono stati sequestrati ingenti quantitativi di droga: una tonnellata di hashish, oltre 200 kg di marijuana, 10 kg tra cocaina ed eroina, oltre a due pistole
Un duro colpo alla criminalità organizzata è stato inferto dalle forze dell’ordine con una maxi operazione contro il traffico di droga, che ha portato all’arresto di 29 persone, tra cui esponenti della ‘ndrangheta in Lombardia e broker del narcotraffico. L’operazione è stata condotta dai Carabinieri e dalla Polizia di Stato sotto il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia di Milano.
Le indagini e gli arresti
L’azione investigativa, che si è sviluppata tra il 2021 e il 2023, ha permesso di scoprire l’esistenza di quattro bande di narcos internazionali. In particolare, 12 persone sono state raggiunte da un’ordinanza di custodia cautelare emessa su richiesta del Pubblico Ministero Gianluca Prisco, mentre altre 17 sono state fermate per indizi di delitto su disposizione del Sostituto Procuratore Francesco De Tommasi, con l’aggiunta di Alessandra Dolci e il Procuratore Marcello Viola.
Le accuse mosse nei confronti degli arrestati sono numerose e gravi: associazione per delinquere, traffico di stupefacenti, porto abusivo di armi da sparo (anche da guerra), usura, ricettazione, favoreggiamento, falso ideologico del privato in atto pubblico, false fatture, intestazioni fittizie di beni e quote societarie, riciclaggio e autoriciclaggio.
I sequestri e il traffico internazionale
Durante l’operazione, sono stati sequestrati ingenti quantitativi di droga: una tonnellata di hashish, oltre 200 kg di marijuana, 10 kg tra cocaina ed eroina, oltre a due pistole. L’indagine ha ricostruito un traffico di droga di proporzioni enormi, con un flusso mensile di una tonnellata di sostanze stupefacenti destinate alle piazze di spaccio in Lombardia, Calabria e Sicilia.
I traffici illeciti si estendevano ben oltre i confini nazionali, con rifornimenti provenienti da Spagna, Belgio, Olanda e Perù. In un’operazione parallela, le squadre mobili di Lecco e Como hanno individuato e arrestato a Lima un cittadino peruviano, sorpreso mentre tentava di trasportare oltre 2 kg di cocaina verso Milano.
Le figure di spicco coinvolte
Tra i soggetti arrestati spicca il nome di Marco Malugani, figura di rilievo della ‘ndrangheta nel lecchese. Già condannato per associazione mafiosa nell’ambito dell’operazione “Oversize”, Malugani era legato all’organizzazione del boss Franco Coco Trovato, noto per aver federato le ‘ndrine nel milanese e nel lecchese tra gli anni ’80 e ’90. Nell’operazione sono inoltre coinvolti individui vicini al clan Flachi della Comasina.
L’operazione rappresenta un’importante vittoria dello Stato nella lotta alla criminalità organizzata e al traffico internazionale di droga. Le indagini proseguiranno per smantellare ulteriormente le reti di narcotraffico e contrastare la diffusione delle sostanze stupefacenti sul territorio nazionale.