Casali del Manco, approvate le aliquote IRPEF e IMU per il 2025. Nessun aumento
La sindaca Pisani e la delegata ai tributi Orrico: «Soddisfatte di non aver previsto aumenti della pressione fiscale senza incidere sulla qualità e sulla quantità dei servizi pubblici erogati dall’Ente»
Il Consiglio Comunale di Casali del Manco ha approvato le aliquote IRPEF e IMU per il 2025, confermando le stesse percentuali dello scorso anno. La decisione, presa con 7 voti favorevoli e 3 astenuti, garantisce stabilità fiscale per i cittadini.
Aliquote IRPEF: Nessuna variazione per il 2025 a Casali del Manco
Per quanto riguarda l’addizionale IRPEF, la soglia di esenzione rimane fissata a 20.000 euro. Ciò significa che centinaia di lavoratori e lavoratrici con un reddito imponibile inferiore o pari a questa cifra non dovranno pagare l’imposta. L’aliquota resta ferma allo 0,50% per tutti gli altri contribuenti.
IMU: Confermate le aliquote dello scorso anno
Anche per l’IMU 2025, il Comune di Casali del Manco ha deciso di mantenere invariati i valori rispetto all’anno precedente:
- 0,5% per le abitazioni principali di categoria catastale A/1, A/8 e A/9 e relative pertinenze;
- 0,9% per i fabbricati diversi dall’abitazione principale;
- 0,9% per i fabbricati di categoria D;
- 0,9% per le aree fabbricabili;
- Esenzione totale per i terreni agricoli.
Le dichiarazioni dell’amministrazione comunale
La sindaca Francesca Pisani e la Consigliera delegata ai tributi Emma Orrico hanno espresso soddisfazione per la manovra fiscale, sottolineando l’importanza di non aumentare la pressione fiscale senza intaccare la qualità dei servizi pubblici. «Siamo soddisfatti – hanno detto – di non aver previsto aumenti della pressione fiscale senza incidere sulla qualità e sulla quantità dei servizi pubblici erogati dall’Ente. In un periodo caratterizzato da inflazione e caro bollette, stiamo facendo il possibile per aiutare le persone più in difficoltà. Continueremo a lavorare in questa direzione».