giovedì,Aprile 24 2025

Sciopero generale dell’8 marzo: stop per treni, aerei e scuola

L’agitazione è stata indetta da numerose sigle sindacali, tra cui Usi-Cit, Cub, Usb, oltre ad altre organizzazioni di categoria. Ecco nel dettaglio quali saranno i servizi coinvolti e gli orari della mobilitazione

Sciopero generale dell’8 marzo: stop per treni, aerei e scuola

Per sabato 8 marzo 2025 è stato proclamato uno sciopero generale che coinvolgerà diversi settori, tra cui trasporto ferroviario, trasporto aereo e scuola. L’agitazione è stata indetta da numerose sigle sindacali, tra cui Usi-Cit, Cub, Usb, oltre ad altre organizzazioni di categoria.

Vediamo nel dettaglio quali saranno i servizi coinvolti e gli orari della mobilitazione.

Sciopero dei treni: orari e servizi garantiti

Lo sciopero dei treni inizierà alle 21:00 di venerdì 7 marzo e terminerà alle 21:00 di sabato 8 marzo.

Secondo quanto riportato da Trenitalia, l’agitazione coinvolgerà il personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord, causando possibili cancellazioni e variazioni dei treni.

Servizi garantiti:

  • Per il trasporto regionale, saranno garantiti i servizi essenziali nei giorni feriali nelle fasce orarie 6:00-9:00 e 18:00-21:00.
  • Lo sciopero potrebbe comportare modifiche al servizio anche prima dell’inizio e dopo la conclusione.

Rimborsi e riprogrammazione dei viaggi

  • I passeggeri che intendono rinunciare al viaggio possono richiedere il rimborso a partire dalla dichiarazione di sciopero.
  • Per i treni Intercity e Frecce, il rimborso può essere richiesto fino all’ora di partenza del treno prenotato.
  • Per i treni regionali, è possibile chiedere il rimborso fino alle ore 24:00 del giorno precedente lo sciopero.
  • In alternativa, i viaggiatori possono riprogrammare il viaggio con condizioni di trasporto simili, a seconda della disponibilità dei posti.

Sciopero del trasporto aereo: stop di 24 ore

Il settore del trasporto aereo sarà anch’esso interessato dallo sciopero, che avrà una durata di 24 ore.

Orari dello sciopero:

  • Dalle 00:01 alle 23:59 di sabato 8 marzo 2025.

Possibili ritardi, cancellazioni e modifiche ai voli saranno comunicati dalle compagnie aeree. I passeggeri sono invitati a verificare eventuali aggiornamenti sui siti ufficiali degli aeroporti e delle compagnie di volo.

Sciopero della scuola: possibili disagi per studenti e famiglie

Lo sciopero del settore scuola potrebbe causare disagi in molte istituzioni scolastiche.

Secondo quanto riportato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, l’agitazione coinvolgerà tutti i comparti pubblici e privati, con la partecipazione di:

  • Confederazione CUB
  • Slai Cobas per il Sindacato di Classe
  • Cobas Friuli-Venezia Giulia
  • Cobas Bologna
  • ADL Cobas e CLAP
  • Unione Sindacale Italiana (Usi-Cit)
  • USB e USB PI
  • Flc Cgil, che ha proclamato lo sciopero per tutto il personale del Comparto e dell’Area Istruzione e Ricerca.

Genitori e studenti sono invitati a informarsi presso le scuole di riferimento per conoscere eventuali variazioni nell’orario delle lezioni.

Possibili ripercussioni e consigli per i viaggiatori

Lo sciopero dell’8 marzo 2025 avrà un forte impatto sui trasporti e sulla scuola, causando possibili disagi per viaggiatori e studenti.

Consigli per i viaggiatori:

  • Controllare in anticipo lo stato del proprio treno o volo sui siti ufficiali delle compagnie di trasporto.
  • Valutare opzioni alternative di viaggio, considerando possibili ritardi e cancellazioni.
  • In caso di annullamento, informarsi sulle procedure di rimborso o riprogrammazione del viaggio.

Consigli per studenti e famiglie:

  • Verificare con le scuole eventuali variazioni nel calendario delle lezioni.
  • Essere preparati a possibili chiusure o riduzioni del personale scolastico.

Le informazioni sulle adesioni effettive allo sciopero saranno aggiornate nei prossimi giorni.

Articoli correlati