martedì,Giugno 17 2025

L’esercito dei consulenti della Calabria Film Commission: dallo skipper alla dietista

Nessun dipendente fisso, solo consulenze ben pagate: la gestione dell'ente solleva interrogativi sulle nomine e sugli incarichi. E c'è anche un principe ex star dei reality

L’esercito dei consulenti della Calabria Film Commission: dallo skipper alla dietista

Il manifesto della Calabria Film Commission è ripetuto per tre volte nell’area che il sito riserva alle disposizioni per il personale. E dato che personale non ce n’è: «La Fondazione Cfc si avvale di professionalità esterne, nelle vesti di consulenti e collaboratori, e non è dotata di alcuna unità di personale né a tempo determinato né indeterminato». Insomma, non vogliamo dipendenti e lo rivendichiamo (piccola trasgressione alla regola: si cercano tre profili a tempo determinato per 24 mesi). Nessun posto fisso, segno dei tempi: i maligni, però, potrebbero dire che è un modo per assegnare incarichi a seconda del vento politico. E in effetti qualche professionista di area nel listone della Fondazione c’è.

A differenza delle determine di spesa che si fermano al titolo, gli incarichi di consulenza (e le retribuzioni) sono ben visibili e permettono di offrire una rappresentazione del team al lavoro nell’ente che si propone di promuovere la Calabria attraverso il sostegno alle produzioni audiovisive.

Lo squadrone è pagato a gettone: un numero di giornate variabili da 36 (per l’attività di social media editor e fotografo) a 240 (il project manager). Quasi tutti secondo standard retributivi europei: 250 euro al giorno, tranne il consulente per le pubbliche relazioni che prende 10 euro in meno e il social media editor che guadagna 350 euro a giornata.

Altri consulenti hanno invece uno stipendio fisso: va dai 7. 500 euro per un altro social media editor fino ai 36mila del fotoreporter passando per i 14. 400 dell’esperta reclutata per “redazione ufficio stampa”. Giornalista? Se lo è non lo ha messo del curriculum in cui, invece, ha giustamente inserito la laurea triennale in Dietista conseguita con 110 e lode. Tra le sue esperienze non ci sono riferimenti alla comunicazione, nel contratto (un anno a partire da maggio 2024) . (continua a leggere su LaCNews24)

Articoli correlati