sabato,Aprile 19 2025

Sinistra Italiana, crescono gli iscritti in provincia di Cosenza

Il circolo dell’Area Urbana ha informato l'assemblea di aver individuato una ristrettissima rosa di nomi il cui profilo potrebbe rappresentare il candidato a sindaco ideale di Rende di una ipotetica (e auspicata) coalizione di centrosinistra

Sinistra Italiana, crescono gli iscritti in provincia di Cosenza

Motivati e soddisfatti per la progressiva crescita di iscritti e di nuovi circoli, sabato 1° marzo Sinistra Italiana ha tenuto a Cosenza la sua Assemblea Provinciale Organizzativa. L’assemblea ha visto una nutrita partecipazione di iscritti e simpatizzanti provenienti dai circoli dei tanti territori della provincia, dallo Ionio al Tirreno, dall’area urbana alle zone interne. Hanno presenziato anche la co-portavoce regionale di Europa Verde, Alessia Alboresi, il segretario generale della CGIL Cosenza, Massimiliano Ianni e il segretario generale della FIOM CGIL Calabria, Umberto Calabrone.

Nel corso dell’assemblea, convocata per mettere a punto nuove strategie e linee guida in grado di proseguire e potenziare il radicamento del partito in provincia, la segretaria provinciale ha delineato il quadro politico nazionale e internazionale in cui ci troviamo oggi oltre agli aspetti organizzativi del partito. Nel dibattito sono emersi temi politici di forte rilevanza. In particolare, i compagni e le compagne hanno rimarcato la necessità di costruire una forza politica attenta ai bisogni dei territori, con una propria identità e capace di attrarre sempre più anche i giovani, obiettivo conseguibile solo attraverso un forte posizionamento contro la guerra, contro le ingiustizie sociali e a favore della tutela degli ecosistemi naturali.

Si è inoltre sottolineato come Sinistra Italiana, pur essendo partito “di lotta e di governo” e pur ricercando, in quanto tale, un confronto costante con le altre forze del cosiddetto campo progressista, non è disponibile a compromessi al ribasso: bisogna battere le destre, ma per batterle occorre puntare sulla radicalità e sulla diversità politica della Sinistra.

Si è sottolineato che anche i prossimi appuntamenti elettorali del partito devono connotarsi per una azione politica chiara e trasparente che tenda a favorire l’unità del campo progressista, laddove possibile, per presentare un progetto di governo e di sviluppo delle aree interessate. A tale proposito, i compagni del circolo dell’Area Urbana hanno informato l’assemblea sulla recente intesa siglata tra Alleanza Verdi Sinistra, Movimento Cinque Stelle e Rifondazione Comunista in vista delle comunali di Rende. In particolare, essi hanno evidenziato come il partito abbia già individuato una ristrettissima rosa di nomi il cui profilo potrebbe rappresentare il candidato a sindaco ideale di una ipotetica (e auspicata) coalizione di centrosinistra.

Leggi anche ⬇️

La discussione è stata ampia e indirizzata soprattutto alle prospettive future del partito, con l’impegno di proseguire nel radicamento in tutte la provincia. Al termine del dibattito, i convenuti hanno approvato all’unanimità l’organigramma della nuova assemblea provinciale proposto dalla segretaria Iolanda Magliari. Nell’organismo fanno così il loro ingresso alcuni compagni provenienti dai nuovi circoli della provincia (tra gli altri: Santa Sofia di Epiro, Corigliano-Rossano e Oriolo), oltre ai compagni Angelo Broccolo e Gaetano Cotronei, eletti rispettivamente Presidente dell’Assemblea Provinciale e Tesoriere Provinciale del Partito. Ha concluso i lavori il segretario regionale Fernando Pignataro.

Articoli correlati