martedì,Aprile 29 2025

La Cosenza che vuoi: «Promessa di riqualificare San Vito inattuata». Incarnato: «I lavori non sono fermi»

Cesare Russo: «Al fianco dei cittadini che lamentano immobilismo sull'avanzamento del cantiere». L'assessore: «La riqualificazione del quartiere non si effettua schioccando le dita, basta disfattismo»

La Cosenza che vuoi: «Promessa di riqualificare San Vito inattuata». Incarnato: «I lavori non sono fermi»

«Non molto tempo fa l’area di San Vito era stata presentata come “protagonista ambiziosa” di un piano di rigenerazione urbana che avrebbe dovuto portare al rinnovamento di un’area trascurata da decenni. Ma ad oggi, la situazione è ben lontana da quello che si prospettava. I residenti protestano ed è stata data giustamente voce ad una situazione che, nata come promessa ben accolta è finita per diventare inutile proclamo». Lo afferma Cesare Russo de “La Cosenza Che Vuoi”.

«Si prometteva una città smart, sostenibile e dinamica che doveva riconsegnare San Vito (così come altre zone “periferiche”) ad una narrazione nuova all’insegna del recupero e della riqualificazione forte del fatto che una città diventa realmente attrattiva solo quando migliora e si sviluppa nel suo complesso. Buoni propositi che, se concretamente realizzati – prosegue il suo intervento – avrebbero dato risposta a criticità reali che affliggono una delle zone più popolose ed al contempo più sofferenti della nostra città».

«Aderiamo con fermezza all’appello di chi, in stretto contatto con i residenti, ha messo in evidenza come San Vito sia oggi un cantiere fermo e abbandonato. Nonostante i fondi europei investiti e la designazione di una impresa appaltatrice, i lavori sono stati interrotti e la promessa di una riqualificazione rimane, ad oggi, inattuata. Ciò che resta di questo progetto di riqualificazione sono marciapiedi e scalinate lasciati a metà, tombini scoperti, erba incolta e materiali di risulta sparsi, creando disagi quotidiani per i residenti del quartiere. Una situazione – prosegue Cesare Russo – che non solo compromette la vivibilità della zona, ma che alimenta il malcontento di chi sperava in un reale cambiamento».

«Di fronte a questa ennesima opera incompiuta, ci chiediamo: chi controlla l’operato delle imprese affidatarie? Quali verifiche sono state fatte sullo stato di avanzamento dei lavori? Perché l’amministrazione comunale non interviene per sbloccare la situazione? “La Cosenza Che Vuoi” è al fianco dei cittadini di San Vito, pronta ad ascoltare le loro voci e a portare avanti le loro richieste. Crediamo fermamente che, insieme, possiamo lavorare per risolvere questa situazione e restituire al quartiere la dignità che merita. Ci impegniamo a chiedere – prosegue – un intervento tempestivo e mirato da parte dell’amministrazione comunale per sbloccare i lavori e restituire alla comunità un ambiente più sicuro, ordinato e vivibile».

L’assessore all’Urbanistica Incarnato: «I lavori non sono fermi»

«Desidero tranquillizzare i residenti ed i cittadini e fare alcune precisazioni sui lavori di riqualificazione del quartiere San Vito.  I lavori non sono sospesi, le attività proseguono regolarmente, anche se possono esserci momenti in cui i cantieri appaiono meno operativi a causa di dinamiche tecniche o organizzative». Parole dell’assessore all’Urbanistica Pina Incarnato.  

«Sono in cantiere 3,8 km di di sottoservizi, 6 km di scarificazione e bitumazione, 10.000 mq di marciapiedi e 3.373 mq di aree verdi e slarghi pubblici molti dei quali già realizzati e visibili. Tutto ciò non si ultimano con uno schiocco di dita, la riqualificazione di un intero quartiere richiede tempo, attenzione e tanta perseveranza». 

«Ai residenti chiedo ancora un pò di pazienza, come è già successo in altri interventi importanti, come quello della rotatoria a Città 2000, che oggi è simbolo di funzionalità. Sono certa – prosegue Incarnata – che anche in questo caso i risultati finali ripagheranno ogni attesa. Mi auguro che tutti insieme si possa cambiare la narrazione di questo territorio, dove sembra più facile il disfattismo che l’operosità.  Continueremo a credere nel progetto e nel suo potenziale trasformativo, insieme stiamo costruendo una città più vivibile, moderna e inclusiva».

«Siamo convinti – la chiosa – che il dialogo con i cittadini e l’ascolto attivo siano la chiave per migliorare insieme la nostra città. Il nostro impegno è quello di dare voce ai residenti, garantire che le promesse fatte vengano mantenute e promuovere una Cosenza inclusiva e in crescita per tutti».

Articoli correlati