Le deformità vertebrali in un dibattito organizzato dal Rotary Club Cosenza Telesio
L'incontro, tenutosi presso il BV President Hotel di Rende, ha trattato temi rilevanti per la salute della colonna vertebrale, attirando un pubblico attento e coinvolto
Molto interesse ha suscitato l’incontro sulle “Deformità vertebrali: la cifosi e i vizi posturali moderni”, organizzato dal Rotary Club Cosenza Telesio presso il BV President Hotel di Rende. L’evento ha registrato una significativa partecipazione di pubblico, segno di un crescente interesse verso le tematiche legate alla salute posturale e alla prevenzione delle patologie della colonna vertebrale.
Ad aprire la serata è stato Eugenio Rogano, Presidente del Rotary Club Cosenza Telesio, che ha sottolineato l’importanza di iniziative di sensibilizzazione su problematiche sempre più diffuse nella società moderna, come la cifosi e le alterazioni posturali legate all’uso prolungato di dispositivi elettronici.
L’incontro è proseguito con l’intervento del massofisioterapista Enrico Sarli, esperto del Centro Fisioterapico Colonna Vertebrale – ARS Studi Medici, che ha illustrato in modo chiaro e approfondito le cause, le conseguenze e le possibili soluzioni per contrastare le deformità della colonna vertebrale. Attraverso esempi pratici e supporti visivi, Sarli ha evidenziato come una postura scorretta possa influenzare negativamente la salute generale, causando dolori, tensioni muscolari e problemi a lungo termine.
Durante l’incontro, sono stati forniti utili consigli su come migliorare la propria postura nella vita quotidiana, con particolare attenzione alle strategie di prevenzione per giovani e adulti. I partecipanti hanno avuto anche l’opportunità di porre domande e condividere le proprie esperienze, dando vita a un dibattito costruttivo e stimolante.
L’evento ha confermato il ruolo del Rotary Club Cosenza Telesio come promotore di iniziative di interesse collettivo, finalizzate al benessere e alla salute della comunità. Il Club ringrazia tutti i partecipanti e gli esperti intervenuti, con l’auspicio di poter continuare a organizzare incontri di informazione e prevenzione su temi di grande attualità.