Donazione del sangue e del midollo osseo, il 22 marzo un convegno a Praia a Mare
L’evento è organizzato da “Noi per Filippo”, associazione nata in memoria di Filippo Matellicani, giovane tortorese strappato all’affetto dei suoi cari nel 2018 a causa di un grave forma di leucemia
Spiegare l’importanza di donare il sangue e il midollo osseo, per salvare la vita a tante persone. È questo, in sintesi, l’obiettivo del convegno “Donare la vita”, che si terrà sabato 22 marzo alle 16, al Palazzo delle Esposizioni di Praia a Mare. L’evento è organizzato da “Noi per Filippo”, associazione nata in memoria di Filippo Matellicani, giovane tortorese strappato all’affetto dei suoi cari nel 2018 a causa di un grave forma di leucemia. L’associazione, che non ha scopi di lucro, è presieduta dal papà, Franco Matellicani, e offre aiuto e supporto ai pazienti bisognosi di aiuto in tutto il territorio dell’alto Tirreno cosentino.
I relatori
Tra i relatori del convegno, ci sono: Lidia Matellicani, sorella di Filippo, componente dell’associazione promotrice e organizzatrice dell’evento; Michele Pizzuti, direttore di Ematologia all’ospedale San Carlo di Potenza; Francesco Zinno, direttore del centro trasfusionale dell’azienda ospedaliera di Cosenza; Mara Nigro, presidente dell’Ail di Cosenza; Rosa Viola, presidente dell’associazione Donatori di Midollo Osseo Basilicata. Per i saluti istituzionali, sarà presente il sindaco di Praia a Mare, Antonino De Lorenzo.
Donare, un atto di generosità
«Il tema dell’incontro – scrivono gli organizzatori – sarà di fondamentale importanza per la salute e il benessere della nostra comunità: la donazione del midollo osseo e del sangue. In un periodo in cui il bisogno di donazioni è sempre crescente, sensibilizzare i cittadini sull’importanza di questi gesti di solidarietà è cruciale. La donazione può salvare vite, e ognuno di noi ha il potere di fare la differenza».