Serie di terremoti scuotono il Catanzarese: scosse fino a magnitudo 3.1
Una sequenza di terremoti ha colpito la zona di Catanzaro con magnitudo variabili da 0.8 a 3.1, generando preoccupazione tra i residenti. La Sala Sismica INGV monitora le scosse
Il 21 marzo 2025, una serie di terremoti ha colpito la zona di Catanzaro con magnitudo variabili da 0.8 a 3.1. La sequenza sismica ha suscitato preoccupazione tra i residenti, ma al momento non sono stati segnalati danni gravi. Gli eventi si sono verificati tra le 00:02 e le 16:17 ora italiana, con l’epicentro localizzato nelle vicinanze di Tiriolo, Miglierina e Catanzaro.
Dettagli delle scosse
I terremoti si sono verificati a una profondità media di 10 km, con la scossa più forte di magnitudo 3.1 alle 03:33 di oggi, registrata a Tiriolo. Le altre scosse, con magnitudo tra 0.8 e 1.6, sono state localizzate principalmente nel raggio di pochi chilometri da Catanzaro e Tiriolo, inclusa una scossa di magnitudo 1.5 alle 13:52 vicino a Miglierina.
Monitoraggio continuo
Il Servizio Sismico Nazionale INGV ha monitorato costantemente la situazione e ha confermato l’intensità e la frequenza delle scosse. Nonostante il forte numero di eventi, non sono stati segnalati danni strutturali, ma sono in corso verifiche su eventuali impatti a livello locale. Le autorità locali e i servizi di emergenza sono pronti a intervenire in caso di necessità.
I sismologi continueranno a monitorare la situazione nei prossimi giorni per garantire la sicurezza dei cittadini e valutare eventuali evoluzioni della sequenza sismica.
- Tags
- terremoto