Esce il nuovo numero di Registro (S)connesso: Identità in Discussione
Un numero che esplora le complessità dell'Identità in relazione alla Scuola e alla società, con contributi di insegnanti e riflessioni di esperti.
Esce in questi giorni il nuovo numero di Registro (S)connesso – semestrale di riflessione sul mondo della Scuola edito da Le pecore nere e realizzato da una redazione di insegnanti sparsi per tutta Europa.
Il 26 marzo alle 17.30 presso la Libreria Ubik di via XXIV maggio – Cosenza, viene presentato il settimo numero dedicato al tema Identità.
La redazione ne discuterà con la Sociologa Giovanna Vingelli da sempre impegnata sulle questioni di genere, le pari opportunità, i temi legati all’Identità.
Una riflessione che sviscera questo termine provando a portarne alla luce tutta la sua complessità. Nelle 84 pagine che compongono questo settimo numero ci sono, infatti, opinioni, riflessioni, analisi, azioni laboratoriali che provano a leggere la questione identitaria non come elemento escludente e respingente ma come possibilità di includere, accogliere, ragionare sulle identità plurali che ciascuno di noi esprime.
Identità, quindi, come pretesto per leggere la complessità di questo tempo.
È una rivista che nasce nelle scuole e si allarga alla società. Lo sguardo è sempre attento alla quotidianità dei ragazzi, a ciò che esprimono, sognano, immaginano. Un modo per guardare la Scuola come riflesso della Società. L’incontro di mercoledì 26 marzo sarà un’occasione per parlare di Scuola, per provare a costruire un dialogo e un ragionamento per immaginare una Scuola altra e una rinnovata azione pedagogica.