martedì,Aprile 29 2025

Sciame sismico nel Catanzarese: la terra continua a tremare

Il territorio continua a tremare: nelle ultime ore diversi movimenti tellurici hanno interessato l’area, mantenendo alta l’attenzione delle autorità e della popolazione

Sciame sismico nel Catanzarese: la terra continua a tremare

Nelle ultime settimane, la provincia di Catanzaro è stata interessata da un intenso sciame sismico. L’evento più recente, secondo l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), è stato registrato 50 minuti fa a Marcellinara, con una scossa di lieve entità (1.8).

Questa scossa segue una serie di eventi sismici significativi nella zona. Alle 5:03 di oggi, una scossa di magnitudo 2.7 ha colpito Amato, avvertita anche a Lamezia Terme e nelle aree circostanti.  Poco dopo, alle 6:37, un’altra scossa di magnitudo 2.7 è stata registrata sempre ad Amato, seguita da una di magnitudo 2.0 a Marcellinara.

Il sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita, ha espresso preoccupazione per il protrarsi dello sciame sismico, sottolineando l’importanza di mantenere alta l’attenzione e di seguire le indicazioni delle autorità competenti.

La Protezione Civile e le autorità locali monitorano costantemente la situazione, pronte a intervenire in caso di necessità. La popolazione è invitata a seguire le linee guida sulla sicurezza sismica e a rimanere informata attraverso i canali ufficiali.

Per ulteriori aggiornamenti e informazioni in tempo reale, è possibile consultare il sito dell’INGV.

Articoli correlati