martedì,Aprile 29 2025

Messa in sicurezza della S.P. 242 Rogliano-Parenti: 14 milioni per l’opera

Il progetto garantirà sicurezza e sviluppo per il territorio, con lavori fino al 2029

Messa in sicurezza della S.P. 242 Rogliano-Parenti: 14 milioni per l’opera

Questa mattina, la Presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro, ha incontrato i Sindaci di Rogliano e Parenti per discutere del progetto di fattibilità tecnico-economica (PFTE) e dell’intervento esecutivo sulla S.P. 242, un’arteria stradale strategica per la viabilità locale.

L’opera, finanziata dalla Regione Calabria con un investimento di 14 milioni di euro, punta a garantire maggiore sicurezza e migliore accessibilità a un’area vitale per l’economia del territorio, in particolare per le aziende agricole e boschive, specializzate nella produzione di patate e legname.

Un’infrastruttura chiave per lo sviluppo locale

«Questo intervento rappresenta un passo significativo per il nostro territorio. La S.P. Rogliano-Parenti non è solo una strada, ma un’infrastruttura cruciale per il tessuto economico e sociale della nostra provincia», ha dichiarato la Presidente Succurro. «Investire nella sicurezza delle infrastrutture significa investire nel futuro delle nostre comunità».

Ha poi sottolineato la sinergia tra gli enti coinvolti: «Il filone istituzionale Regione-Provincia per la salvaguardia e lo sviluppo del territorio funziona molto bene, grazie alla costante interazione con il Presidente Roberto Occhiuto».

Il cronoprogramma: lavori previsti fino al 2029

L’iter prevede una prima fase di approvazione del progetto esecutivo entro il 30 ottobre 2026, mentre l’intero cronoprogramma dei lavori si svilupperà tra il 2025 e il 2029. Prima dell’avvio, sarà firmata a breve la convenzione tra Provincia e Regione Calabria, passaggio necessario per l’attivazione delle risorse.

La Presidente ha voluto rassicurare i Sindaci sulla concretezza dell’intervento: «La firma della convenzione è imminente».

Sicurezza e sviluppo al centro dell’agenda istituzionale

«Lavoriamo insieme per una provincia più sicura e competitiva. Questi investimenti non solo garantiscono una viabilità migliore, ma rafforzano il settore agricolo e industriale, promuovendo la crescita e l’occupazione», ha concluso la Presidente Succurro.

Articoli correlati