Elettrodotto di Montalto, il comitato se la prende con il sindaco
Avrebbe dovuto incontrare sei mesi fa il governatore Occhiuto per affrontare il tema dell'interramento, ma quel colloquio non si è ancora svolto
I fili dell’elettrodotto «continuano a friggere» sulla testa dei cittadini di Pianette e Lucchetta, ma per il resto «tutto tace». Il comitato “Insieme per la salute” di Montalto lamenta, infatti, come l’incontro che il sindaco Biagio Faragalli aveva intenzione di avere a settembre del 2024 con il presidente della Regione Roberto Occhiuto, non si sia ancora fatto come invece promesso all’epoca dal primo cittadino. E sei mesi dopo, il Comitato presenta il conto: «Dobbiamo forse pensare che il Sindaco non ha il peso politico per ottenere l’attenzione della Regione? Ma se è così il lo dica chiaramente e poi potrà stare tranquillo dato che i cittadini di Pianette e di Lucchetta anche questa volta saranno comprensivi. Se ne faranno una ragione e soprattutto pure questa volta dimenticheranno le belle promesse elettorali perché ormai abituati nel corso degli anni che le promesse puntualmente non vengono rispettate».
Il nodo è sempre quello dell’interramento dell’elettrodotto, soluzione adottata già in altre parti d’Italia. «Perché in Calabria non è possibile ottenere quello che altrove si ottiene con relativa semplicità (interramento, spostamento dei cavi)? Perché in Calabria i cittadini non hanno il diritto di vivere una vita serena senza la paura di potersi ammalare gravemente? Abbiamo letto dalla stampa che proprio a Pianette verrà costruito il parco dello sport, lo sport serve anche e soprattutto alla salute, è lodevole, solo che a poche centinaia di metri c’è chi la salute la sente fortemente a rischio, una contraddizione stridente nello stesso territorio. E sempre a Pianette, oggi, saranno presenti diversi esponenti regionali e nazionali del partito del sindaco che sono forza di governo sia in regione che al governo nazionale, sarebbe utile se prima o dopo l’evento, qualcuno li porti a fare una passeggiata nei pressi del traliccio, cosi da fargli vedere con i loro occhi e sentire con le loro orecchie che da queste parti le radici e la salute umana si stanno seccando».