Gennaro Ponte, la cultura salverà i giovani (e il mondo) | VIDEO
Intervista a uno dei redattori di "Registro sconnesso", semestrale di riflessione sul mondo della Scuola realizzato da una redazione di insegnanti di tutta Europa
È uscito in questi giorni il nuovo numero di Registro (S)connesso – semestrale di riflessione sul mondo della Scuola realizzato da una redazione di insegnanti sparsi per tutta Europa.
Nelle 84 pagine che compongono questo settimo numero ci sono, infatti, opinioni, riflessioni, analisi, azioni laboratoriali che provano a leggere la questione identitaria non come elemento escludente e respingente ma come possibilità di includere, accogliere, ragionare sulle identità plurali che ciascuno di noi esprime.
Gennaro Ponte è uno dei redattori della rivista:« Registro Sconnesso è un’iniziativa culturale che prova ad andare oltre i temi che riguardano l’universo scolastico, prova ad inquadrarli da un’altra prospettiva perché ci siamo resi conto che solo lavorando sulla cultura possono crescere non solo nuovi pensieri ma soprattutto giovani più consapevoli che provano anche a ragionare intorno a tutto ciò che ruota attorno all’universo politico. Parlare di scuola è anche un modo per ragionare intorno al mondo che ci circonda, intorno a ciò che siamo, intorno a ciò che possiamo dare all’universo culturale».