martedì,Aprile 29 2025

Riformata la Fondazione Comunità Arbëreshe: più iniziative per preservare le tradizioni

Nuove regole e progetti per valorizzare sei secoli di storia culturale arbëreshë

Riformata la Fondazione Comunità Arbëreshe: più iniziative per preservare le tradizioni
di Lu. La.

La Fondazione Comunità Arbëreshe, impegnata nella salvaguardia del patrimonio culturale e storico delle comunità arbëreshe in Calabria, ha recentemente modificato il proprio statuto al fine di rendere l’organizzazione più agile e dinamica. L’obiettivo è rilanciare le attività istituzionali e valorizzare i sei secoli di storia e tradizione delle comunità arbëreshe.

Questa rinnovata attenzione verso le radici culturali arbëreshë è stata al centro della trasmissione “Dentro la notizia” su LaC Tv, condotta da Pier Paolo Cambareri. Durante la puntata è intervenuto Ernesto Madeo, sindaco di San Demetrio Corone e da due anni commissario della Fondazione. Madeo ha raccontato come, in collaborazione con la Regione e i sindaci delle comunità arbëreshe delle province di Cosenza, Crotone e Catanzaro, si sia lavorato per rivedere lo statuto dell’ente. «Il presidente della Regione – ha spiegato Madeo – mi ha affidato il ruolo di commissario, e grazie all’impegno dell’assessore alle minoranze linguistiche Gianluca Gallo e della consigliera regionale Pasqualina Straface abbiamo reso la Fondazione più flessibile per favorire nuove iniziative».

Il nuovo statuto prevede la nomina di un presidente, designato dal governatore su proposta dell’assessore alle minoranze linguistiche, che sarà poi incaricato di convocare l’assemblea dei sindaci. A loro volta, i sindaci nomineranno un consiglio di amministrazione, un revisore dei conti e una struttura tecnica per la gestione operativa. «Attendiamo la nomina del nuovo presidente – ha aggiunto Madeo – affinché si possano portare avanti i progetti avviati e promuovere nuove iniziative per la comunità arbëreshe».

Negli ultimi due anni, la Fondazione ha intrapreso diverse attività per valorizzare le tradizioni arbëreshë, attirando anche l’attenzione del presidente dell’Albania, Bajram Begaj, durante le sue visite in Calabria. Madeo ha sottolineato come il presidente albanese abbia apprezzato le azioni messe in campo, evidenziando un mondo vivo, dinamico e culturalmente ricco. Questo percorso condiviso mira non solo a preservare il patrimonio storico, ma anche a stimolare lo sviluppo economico delle aree arbëreshe. A fine giugno, il presidente Begaj tornerà in Calabria per visitare altre comunità arbëreshe e rafforzare ulteriormente i rapporti culturali con la regione.
(Continua a leggere l’articolo su Lacnews24.it)