venerdì,Luglio 11 2025

Pasquetta 2025: gli eventi imperdibili a Cosenza e provincia tra musica, natura e tradizione

Dalla Sila al centro storico di Cosenza, ecco le proposte per vivere una Pasquetta tra natura, tradizione, musica dal vivo e appuntamenti per tutta la famiglia

Pasquetta 2025: gli eventi imperdibili a Cosenza e provincia tra musica, natura e tradizione

Castrolibero – Musica live all’Azienda Agricola Folino

Nel cuore di Castrolibero, l’Azienda Agricola Folino celebra la Pasquetta con un evento all’insegna della semplicità e dell’autenticità. Immersa nel verde, l’azienda apre le sue porte per accogliere famiglie, amici e appassionati della vita rurale in un’atmosfera rustica e accogliente. A rendere speciale la giornata, la musica dal vivo che accompagnerà i momenti di convivialità tra un pranzo all’aperto e una passeggiata tra gli ulivi. Un’occasione perfetta per chi desidera vivere una Pasquetta tranquilla, genuina e a stretto contatto con la natura, lontano dal trambusto cittadino.

Cosenza e Pasquetta 2025: L’Altro Lato Beach – Cirella (Diamante)

Per chi sogna il mare anche a Pasquetta, “L’Altro Lato Beach” a Cirella è la meta ideale. A pochi metri dalla riva, il locale propone una giornata all’insegna del relax balneare, tra musica, intrattenimento e la brezza del Tirreno. Un’occasione perfetta per inaugurare la bella stagione con i piedi nella sabbia e lo sguardo rivolto al mare, in un’atmosfera informale e spensierata. Tra un drink, una chiacchiera e le note che accompagnano il pomeriggio, sarà facile lasciarsi trasportare dal ritmo lento e piacevole della costa calabrese.

Villaggio Mancuso – Tradizione e artigianato nella Sila Piccola

Per chi desidera una Pasquetta all’insegna della cultura, della natura e delle tradizioni, Villaggio Mancuso, nel cuore del Parco Nazionale della Sila, offre un’esperienza unica. Tra i profumi dei pini e l’aria frizzante dei boschi silani, i visitatori potranno passeggiare tra mercatini artigianali, partecipare a laboratori dedicati a grandi e piccini e assaporare le eccellenze gastronomiche del territorio grazie alle degustazioni di prodotti tipici. Un’occasione perfetta per vivere una giornata rilassante, educativa e autentica, immersi nel paesaggio suggestivo e senza tempo dell’altopiano silano. (clicca avanti per continuare a leggere)

Articoli correlati