Bike Sharing Castrovillari, via al nuovo servizio con 50 bici elettriche per una mobilità sostenibile
Castrovillari è la prima città calabrese a lanciare il servizio regionale di bike sharing elettrico, grazie al progetto coordinato da Ferrovie della Calabria e Co.me.tra.
È stato ufficialmente inaugurato il 28 aprile 2025 il nuovo servizio di bike sharing Castrovillari, promosso nell’ambito del Programma sperimentale di sharing mobility (D.M. 417/2022). Il progetto coinvolge anche Catanzaro, Palmi e a breve Cosenza, ed è coordinato da Ferrovie della Calabria e Co.me.tra, con il supporto tecnologico di VAIMOO e il sostegno del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, della Regione Calabria e dei Comuni partner.
Castrovillari è la prima città ad attivare il servizio: 50 bici elettriche a pedalata assistita sono ora disponibili per i cittadini, distribuite in 10 stazioni virtuali strategicamente posizionate sul territorio urbano. Le biciclette sono pensate per essere utilizzate tutto l’anno, sia per gli spostamenti quotidiani che per il tempo libero.
«Castrovillari è una città già pronta a questo tipo di servizio» – ha dichiarato Gianluca Gallo, Assessore Regionale alla Mobilità Sostenibile – «Questo progetto è un tassello importante per la mobilità integrata e sostenibile in Calabria». Il nuovo bike sharing Castrovillari si inserisce nel più ampio processo di trasformazione green della mobilità regionale, che già ha visto l’introduzione di autobus elettrici e che ora punta anche su soluzioni di micromobilità urbana.
Bike Sharing Castrovillari, dove trovare le informazioni
L’assessore al turismo locale, Ernesto Bello, ha sottolineato il valore anche in termini di salute pubblica: «Ottimizziamo risorse utili alla città anche in ottica di benessere. Le biciclette elettriche sono un’opportunità concreta». Il servizio è integrato con il trasporto pubblico locale e punta a ridurre il traffico urbano, le emissioni e il consumo di carburanti fossili. Le bici smart, di ultima generazione, sono prenotabili tramite un’app dedicata già disponibile al download.
Dopo Castrovillari, il progetto ha fatto tappa anche a Catanzaro e Palmi, dove è attivo con 85 e 40 bici elettriche rispettivamente. Il modello adottato in Calabria si ispira alle smart city europee e punta a rendere la regione un esempio di mobilità sostenibile e innovativa. Tutte le informazioni sulle tariffe per utilizzare il servizio e il posizionamento delle stazioni sono disponibili sui siti: https://castrovillari.vaimoo.app/ – https://catanzaro.vaimoo.app/ e https://palmi.vaimoo.app/. Con questo progetto, la Calabria si posiziona tra le regioni italiane più attive nella promozione di soluzioni sostenibili, con un modello replicabile che coniuga ambiente, innovazione e servizi pubblici integrati.
- Tags
- castrovillari