sabato,Giugno 14 2025

Cosenza, ecco la nuova villetta di via Saverio Albo nel cuore di San Vito

Venerdì 9 maggio prevista l’inaugurazione del nuovo spazio verde completamente riqualificato. Soddisfatti il sindaco Franz Caruso e l’assessore Pina Incarnato

Cosenza, ecco la nuova villetta di via Saverio Albo nel cuore di San Vito

La città di Cosenza si prepara ad accogliere una nuova area pubblica riqualificata: la villetta di Via Saverio Albo, nel cuore del quartiere San Vito, sarà inaugurata venerdì 9 maggio. L’intervento, curato nei dettagli dall’assessore all’Urbanistica Pina Incarnato, si distingue per l’attenzione all’inclusività e alla vivibilità: nuove aree verdi, panchine per il relax e giochi per bambini renderanno lo spazio finalmente fruibile da famiglie e residenti dopo anni di abbandono.

Questa piazza – evidenziano da Palazzo dei Bruzi – rappresenta uno dei simboli dell’azione dell’Amministrazione comunale nel recupero delle periferie cittadine, un impegno dichiarato sin dalla campagna elettorale dal sindaco Franz Caruso e oggi mantenuto con coerenza e determinazione.

Cosenza, villetta Via Saverio Albo: Caruso soddisfatto

«Siamo partiti da dove gli altri non sono mai arrivati» ha dichiarato il sindaco Franz Caruso, evidenziando come l’intervento a via Saverio Albo sia parte di un più ampio piano di rigenerazione urbana che coinvolge anche il centro storico e le altre zone della città. Il recupero della villetta segue infatti un massiccio investimento che ha portato al restauro di quattro palazzine di edilizia residenziale pubblica, per un totale di 6 milioni di euro, oltre a ulteriori 7 milioni destinati a infrastrutture e servizi della zona.

La zona di San Vito sta così cambiando volto: dopo la rotatoria di Città 2000, la riapertura del tunnel di via degli Stadi e l’avanzamento dei lavori per un nuovo asilo nido, l’inaugurazione della villetta rappresenta un altro tassello del mosaico di riqualificazione urbana.

Con la villetta di via Saverio Albo, Cosenza restituisce ai cittadini uno spazio pensato per il benessere collettivo. «Nessuna amministrazione aveva mai messo mano a quest’area da oltre quarant’anni» ha ricordato il sindaco Caruso, sottolineando la portata storica dell’intervento. L’impegno verso il quartiere San Vito è frutto di una visione amministrativa che punta a ricucire il tessuto urbano, ridando dignità alle zone trascurate della città.

L’area si presenta oggi come un esempio virtuoso di rigenerazione urbana, grazie anche alla sensibilità progettuale dell’assessore Incarnato, che ha voluto uno spazio non solo bello ma anche utile: verde pubblico, spazi di aggregazione e arredi pensati per ogni fascia d’età.