sabato,Giugno 21 2025

Nuovo palazzetto polivalente alla Città dei Ragazzi di Cosenza pronto entro il 2025

Il palazzetto polivalente sorgerà su un’area di circa 1.100 metri quadrati, con un’altezza interna netta di 7 metri. Ospiterà al suo interno spazi destinati ad attività sportive multidisciplinari

Nuovo palazzetto polivalente alla Città dei Ragazzi di Cosenza pronto entro il 2025

Prosegue a ritmo sostenuto il cantiere del nuovo palazzetto polivalente indoor nella Città dei Ragazzi di Cosenza, un’opera attesa e strategica per la riqualificazione dell’area e per la promozione dello sport inclusivo. Il sindaco Franz Caruso, insieme all’assessore ai Lavori Pubblici Damiano Covelli e al dirigente Salvatore Modesto, ha effettuato un sopralluogo per verificare lo stato di avanzamento dei lavori.

La struttura, finanziata con 2,5 milioni di euro provenienti dal PNRR, sarà pronta – secondo le previsioni dell’amministrazione comunale – entro la fine del 2025. Il nuovo impianto rappresenta una delle principali opere pubbliche avviate negli ultimi anni a Cosenza con l’obiettivo di realizzare una città moderna, inclusiva ed ecosostenibile.

Il palazzetto polivalente sorgerà su un’area di circa 1.100 metri quadrati, con un’altezza interna netta di 7 metri. Ospiterà al suo interno spazi destinati ad attività sportive multidisciplinari, spogliatoi per atleti, giudici di gara e istruttori, oltre a locali per deposito e primo soccorso. Particolare attenzione è stata riservata all’accessibilità e all’inclusione, con la previsione di attività agonistiche aperte anche alle persone con disabilità.

La scelta di realizzarlo all’interno della Città dei Ragazzi è stata definita “ben ponderata” dal primo cittadino, con l’intento di valorizzare una zona urbana per anni trascurata, rendendola punto di riferimento per i giovani dell’intera area urbana.

Anche l’area esterna sarà riqualificata, ospitando un campo polivalente all’aperto per attività complementari come pallavolo e pallacanestro. Il progetto ha ricevuto il plauso del Dipartimento Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e posiziona Cosenza tra le città italiane sotto i 100.000 abitanti più virtuose nell’utilizzo dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Articoli correlati