lunedì,Giugno 23 2025

Strane luci sui cieli di Rende e no, non sono i satelliti Starlink di Musk – VIDEO

Sfere di luce in volo controllato, un fascio misterioso e un cielo limpido: l'avvistamento a Rende accende la curiosità e lascia spazio a molte domande

Featured Video Play Icon

Notte tra venerdì 9 e sabato 10 maggio 2025. Mentre Rende si prepara alla guerra delle urne, in cielo luci anomale ricordano presagi da la Guerra dei Mondi. È una mezzanotte passata che sfiora l’una del mattino, quando a Commenda uno strano passaggio di luci attira l’attenzione di qualche nottambulo che si arma di un cellulare con una buona risoluzione e spingendo al massimo lo zoom e alzando l’esposizione, riesce a cogliere il passaggio curioso di cui Cosenza Channel pubblica oggi il video. Sembra un normale transito di aerei, a primo acchito, ma dopo qualche minuto si intuisce che non può esserlo, così come è da escludere uno sciame di comete per la dinamica e il movimento.

Sfere di luci, in un volo che sembra controllato, appaiono dal nulla in un cielo sgombro di nuvole (come si vede nella foto scattata con massima esposizione nello stesso orario) e poi spariscono. Le luci appaiono come sfere bianco-giallastre e alcune presentano una leggera sfumatura verdognola o rossastra. L’assenza di traiettorie caotiche e la simmetria suggeriscono un moto ordinato, non casuale.

L’intensità luminosa è piuttosto costante, senza variazioni caotiche che ci si aspetterebbe da fulmini globulari o altri fenomeni atmosferici transienti.

La direzione è Nord-Ovest (direzione Sila). Le luci non lasciano scie e qualcuna è tanto luminosa da apparire quasi multicolor. Controllando i passaggi dei satelliti Starlink su Cosenza e provincia, le date non combaciano con quella dell’avvistamento (il primo passaggio è datato 9 maggio ore 9:08 pm e poi 11 maggio ore 9:13 pm). La luce è coerente con un oggetto ad alta quota o in orbita. Non emette suoni, non lampeggia, e non è visibile a occhio nudo, quindi non è un drone o velivolo convenzionale.

Le luci hanno continuato ad apparire e scomparire fino a circa l’1:30 del mattino.

Articoli correlati