lunedì,Giugno 23 2025

Diamante, Mare Pulito “Bruno Giordano” trasmette il paradigma della difesa e del rispetto delle acque alle scuole

Iniziativa congiunta con l'amministrazione comunale e l'IC di Diamante a cui hanno partecipato la Guardia Costiera e il NOE dei Carabinieri

Diamante, Mare Pulito “Bruno Giordano” trasmette il paradigma della difesa e del rispetto delle acque alle scuole

Giornate intense e proficue quelle del 5 e 12 Maggio per l’Associazione Mare Pulito – Bruno Giordano, che ha preso parte al progetto “Esploratori del mare” ideato dall’Amministrazione comunale di Diamante e dall’Istituto Comprensivo di Diamante. L’Associazione è stata affiancata dalla Guardia Costiera di Diamante ed il NOE dei Carabinieri di Scalea. Finalità dell’iniziativa è la promozione di una “cultura del mare” e della conoscenza dell’ambiente a partire dai banchi di scuola.

Mare Pulito – Bruno Giordano si prefigge di diffondere nelle scuole di ogni ordine e grado attività volte a rendere gli alunni consapevoli dell’importanza della conservazione dell’ambiente, in particolare del mare e delle acque interne, come previsto dall’art. 9 della “Legge Salvamare”, inserendo l’ambiente e il mare tra gli insegnamenti scolastici per i loro figli e le generazioni future. Tante le attività di educazione ambientale dedicate agli studenti: seminari in aula ed attività in spiaggia con strumenti innovativi e sperimentali sull’acidificazione degli oceani e le sue conseguenze sull’ecosistema marino, per scoprire cosa c’è alla base del funzionamento del mare.

«Per affrontare il problema della crisi climatica è necessario un cambio di paradigma dei nostri comportamenti, e solo con una maggiore consapevolezza ambientale può avvenire la transizione ecologica indispensabile per continuare a vivere su questo Pianeta. È fondamentale conoscere il ruolo e l’importanza dell’ecosistema marino, attraverso la formazione scolastica a tutti i livelli, per stimolare l’uomo a difenderlo, piuttosto che a depredarlo» ha dichiarato Francesca Mirabelli, Presidente Mare Pulito – Bruno Giordano.

«La nostra Associazione sostiene con forza l’insegnamento del tema dell’educazione ambientale nelle scuole, educando le nuove generazioni ad amare e rispettare il pianeta mare, preservandolo da tutti i tipi di inquinamento. Chi conosce il mare, lo rispetta: per questo sosteniamo l’educazione del mare nelle scuole italiane. Ci auguriamo di vedere l’educazione ambientale nei programmi scolastici di tutta la nazione, mettendo in grado le prossime generazioni di proteggere i nostri ambienti marini» ha aggiunto la Dott.ssa Erica Borzillo, responsabile relazioni esterne Mare Pulito – Bruno Giordano.