Terremoto al largo di Creta, scossa di magnitudo 5.9 avvertita anche in Calabria
I residenti delle coste ioniche calabresi segnalano tremori e oscillazioni nella notte
Una forte scossa di terremoto di magnitudo 5.9 è stata registrata nella notte tra il 13 e il 14 maggio 2025 nel Mar Egeo meridionale, al largo dell’isola greca di Creta, con ipocentro localizzato a 84 km di profondità tra le isole di Kasos e Karpathos.
Secondo i dati dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), l’evento sismico è avvenuto alle 01:51 ora locale (00:51 in Italia) e ha avuto un epicentro in mare, ma le vibrazioni sono state avvertite anche sulle coste italiane, inclusa la Calabria, dove diversi residenti hanno segnalato il movimento tellurico, in particolare lungo la costa ionica.
Nelle province di Reggio Calabria, Catanzaro e Crotone, numerose persone hanno percepito distintamente la scossa, descrivendo tremori e lievi oscillazioni di lampadari e mobili. Nonostante il forte impatto, al momento non si registrano danni a persone o strutture. Tuttavia, la protezione civile regionale ha avviato una serie di verifiche per valutare eventuali criticità.
L’evento ha riacceso l’attenzione sui rischi sismici dell’area, storicamente esposta a fenomeni tellurici a causa della sua particolare posizione geologica, caratterizzata dall’incontro tra la placca euroasiatica e quella africana.
- Tags
- Calabria