lunedì,Giugno 23 2025

Il centrosinistra trionfa tra gli studenti: in Calabria Primavera del Sud doppia la destra unita e vola oltre il 50%

A rappresentare la nostra regione sarà Giuseppe Prochilo, studente sidernese dell’Università della Calabria, che con circa 5600 preferenze personali stabilisce un record assoluto

Il centrosinistra trionfa tra gli studenti: in Calabria Primavera del Sud doppia la destra unita e vola oltre il 50%

Una valanga di voti per il centrosinistra universitario: in Calabria, Primavera del Sud – lista espressione di Primavera degli Studenti – conquista un risultato storico alle elezioni del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (CNSU), superando il 50% delle preferenze e dimostrando che la destra può essere battuta, anche in Calabria. Con oltre 5700 voti, la lista si conferma prima forza studentesca regionale, doppiando Azione Universitaria (in Calabria lista unitaria del centrodestra), ferma a circa 3000 voti, e lasciando indietro anche la civica Confederazione (poco sopra i 1000). Uno studente su due ha scelto PdS in Calabria: un dato netto, inequivocabile, che certifica il successo di una proposta politica credibile, unitaria e radicata nei territori. Primavera del Sud si classifica prima lista all’Università della Calabria con oltre 3200 voti, prima lista all’UMG con oltre 2300 voti, prima lista alla Dante Alighieri con 20 consensi e seconda lista alla Mediterranea con quasi 100 consensi, raggiungendo un risultato complessivo di oltre 10000 voti in tutto il IV distretto (Sud e Isole).

A rappresentare la nostra regione sarà Giuseppe Prochilo, studente sidernese dell’Università della Calabria, che con circa 5600 preferenze personali stabilisce un record assoluto, risultando tra gli studenti più votati in tutta Italia. A sostenerlo, una rete ampia e attiva di associazioni universitarie: Itaca, The Cube, Aurora-Agorà, Focus, La Fenice, .OMEGA, SUD, US, Informa Studenti Farmacia, Insieme, UMG Lab, Primavera Studentesca UMG e Primavera del Sud Reggio Calabria. Un successo che premia il lavoro di squadra e il coordinamento guidato da Francesco De Luca (cosentino, coordinatore nazionale di Primavera degli Studenti), Giovanni Pio Oliverio (UMG, già vicepresidente del CNSU e presentatore della lista) e Girolamo Giovinazzo (presidente di Primavera del Sud, studente della Mediterranea). Non è un caso, ma una riconferma: Primavera del Sud è l’unica lista in Calabria ad aver eletto un rappresentante per tre volte consecutive.

Dopo De Luca e Oliverio, ora tocca a Prochilo raccogliere il testimone e portare la voce di una Calabria che non si rassegna ma combatte per il riscatto sociale e il diritto allo studio. Il segnale che arriva dagli studenti è forte e chiaro: la politica del centrosinistra può tornare a vincere, a patto che sappia essere credibile, concreta e unita. E i giovani calabresi di Primavera del Sud lo dimostrano con i numeri e con i volti. Infine, una frecciata alla politica regionale: “Occhiuto non pensi di risultare indenne – ironizzano i ragazzi – il nostro è un risultato politico, frutto della memoria e dell’impegno. Non abbiamo dimenticato la promessa non mantenuta di una nuova legge regionale sul diritto allo studio. E glielo ricorderemo, in ogni sede.”

Articoli correlati