lunedì,Giugno 23 2025

Calabria, previste oltre 45mila assunzioni entro luglio. Incentivi e bandi per imprese e giovani

Trainano turismo e servizi, ma resta alta la difficoltà di reperimento. Regione attiva i bandi Dunamis e Kaire per favorire assunzioni e formazione

Calabria, previste oltre 45mila assunzioni entro luglio. Incentivi e bandi per imprese e giovani

Secondo i dati di Unioncamere e del Ministero del Lavoro, tra maggio e luglio 2025 sono previste in Calabria 45.930 nuove assunzioni, con un incremento di 5.620 unità rispetto allo stesso periodo del 2024. A trainare la crescita occupazionale sono i settori del turismo e dei servizi.

Tuttavia, il 41% delle figure professionali richieste risulta difficile da reperire, in particolare tecnici, operai specializzati e professionisti sanitari. Per affrontare questa criticità, la Regione Calabria ha attivato i bandi Dunamis e Kaire, strumenti pensati per incentivare le assunzioni e ridurre il mismatch tra domanda e offerta.

Il bando Dunamis Calabria prevede contributi per le imprese che assumono a tempo indeterminato disoccupati, persone svantaggiate e lavoratori con disabilità, con copertura fino al 75% dei costi salariali nei primi 24 mesi. Il fondo disponibile è pari a 35 milioni di euro.

Il bando Kaire Calabria, rivolto in particolare al comparto turistico, prevede incentivi per assunzioni anche a tempo determinato (minimo tre mesi) e investe sulla riqualificazione professionale attraverso enti accreditati.

Per l’assessore regionale al Lavoro Giovanni Calabrese, «si tratta di una strategia strutturata per sostenere le imprese e favorire l’occupazione. I Centri per l’Impiego regionali sono a disposizione per servizi di orientamento, preselezione e matching».

Ulteriori dettagli sono disponibili sui portali ufficiali della Regione Calabria e dei CPI.

Articoli correlati