lunedì,Giugno 23 2025

Provincia di Cosenza verso il dissesto: il rendiconto 2024 evidenzia un disavanzo superiore agli 80 milioni di euro

L’allarme della Cgil che denuncia già ritardi nei pagamenti dei lavoratori. Domani l’approvazione e l’adozione della procedura di riequilibrio

Provincia di Cosenza verso il dissesto: il rendiconto 2024 evidenzia un disavanzo superiore agli 80 milioni di euro

Domani alle 10 si riunirà il consiglio provinciale di Cosenza. Fra i punti all’ordine del giorno c’è l’approvazione del rendiconto 2024 e l’adozione della procedura di riequilibrio. Si tratta dell’anticamera del dissesto per l’ente, qualora la Corte dei Conti bocciasse il piano di riequilibrio. Il rendiconto 2024 fa infatti registrare un disavanzo monstre di oltre 82 milioni di euro. 82. 686. 980,95 euro per la precisione.

Certo per molti non si tratta di una sorpresa visto che da tempo i principali indici di bilancio erano in negativo. Sei parametri su otto superano le soglie critiche stabilite dalla normativa. Bisogna considerare che il campanello d’allarme scatta quando solo quattro dei parametri (fra cui il fondo contenzioso, il fondo crediti di dubbia esigibilità, la disponibilità di cassa ecc. ) superano un certo livello. La denuncia arriva dalla Cgil che in una nota, fra le altre cose, denuncia come il bilancio di previsione è ormai scaduto il lontano 28 febbraio 2025.

«A farne le spese, ancora una volta, sono i lavoratori: salari accessori non erogati, compensi bloccati, e una macchina amministrativa ridotta al minimo. I dipendenti attendono da mesi il pagamento di emolumenti già maturati, previsti per legge, come straordinari, indennità e premi di produttività». Lo affermano la Cgil Cosenza e la Fp Cgil Cosenza.
(continua a leggere l’articolo su Lacnews24.it)

Articoli correlati