Aiac Cosenza, evento a Belvedere Marittimo il 27 maggio
Appuntamento sul Tirreno per l'Associazione degli allenatori di calcio guidata dal Presidente Claudio Tuoto.
Il 27 maggio 2025, il Gruppo Provinciale AIAC Cosenza organizza un evento imperdibile per gli appassionati e i professionisti del calcio. Presso il Museo del Mare in via Capo Tirone e il Campo Sportivo Comunale “Ottavio Scarcellaro” a Belvedere Marittimo (CS), si terrà l’incontro dal titolo “La Visione del Portiere e della Linea Difensiva sulle Traiettorie Aeree e l’Avvento della Nuova Tecnologia (dalla Teoria al Campo)”. L’appuntamento, con inizio alle ore 16:00, è aperto a tutti gli associati AIAC e prevede l’ingresso gratuito, previa prenotazione obbligatoria sul sito www.myaiac.it.
L’evento si articola in due momenti: una parte teorica presso il Museo del Mare, dove interverranno esperti del settore, e una parte pratica sul campo sportivo, dedicata all’applicazione concreta delle tematiche trattate. A moderare l’incontro sarà Mister Mario Palmieri, con la partecipazione di relatori di spicco come il Professor Elio Ferrante, esperto esterno e carico in valutazioni con nuove tecnologie, che approfondirà l’impatto delle innovazioni tecnologiche nel ruolo del portiere. Mister Roberto Occhiuzzi, invece, analizzerà il movimento della difesa, con un focus sulla gestione dello spazio e del tempo. A completare il panel, Mister Simone Fardello, match analyst, e Mister Luigi Borrelli, che condividerà la sua visione del portiere e le strategie per leggere le traiettorie.
Tra i partecipanti figurano anche nomi di riferimento dell’AIAC locale, come Mister Girolamo Misiti, Presidente Regionale AIAC Calabria, Mister Claudio Tuoto, Presidente Provinciale AIAC Cosenza, e il Dottor Francesco Renda, Assessore allo Sport del Comune di Belvedere Marittimo.
Un’occasione unica per esplorare l’evoluzione del ruolo del portiere e della difesa nel calcio moderno, unendo teoria, tecnologia e pratica sul campo. Per informazioni e iscrizioni, contattare cosenza@assoallenatori.it o visitare il sito ufficiale dell’AIAC.