Villaggio della prevenzione ad Amendolara: check-up gratuiti per i cittadini
I controlli - eco doppler, pressione arteriosa, glicemia, colesterolo, antropometria - sono finalizzati a monitorare i fattori di rischio cardiovascolare e valutare lo stato di stato di salute della popolazione
Ha aperto puntualmente alle 9,30 il Villaggio della Prevenzione allestito a piazza Giovanni XXIII ad Amendolara, nell’ambito del progetto della Fondazione A. Gemelli, Longevity Run, che approda per la prima volta in Calabria. Una lunga coda di cittadini e il Sindaco, arch. Maria Rita Acciardi, hanno accolto la carovana di medici specialisti del Policlinico Universitario che, per tutta la giornata eseguiranno check-up gratuiti.
I controlli – eco doppler, pressione arteriosa, glicemia, colesterolo, antropometria – sono finalizzati a monitorare i fattori di rischio cardiovascolare e valutare lo stato di stato di salute della popolazione. Misure per garantire per la progettazione ed erogazione di eventi formativi la parità di genere nel contesto lavorativo L’iniziativa, fortemente voluta dal Sindaco Acciardi, in collaborazione con l’Azienda Sanitaria Provinciale, ha l’obiettivo di promuovere la prevenzione, stili di vita sani e la pratica dell’attività fisica, con regolarità e appropriatezza per prevenire le patologie connesse all’invecchiamento.
Nel Villaggio della Prevenzione saranno raccolte le iscrizioni per la maratona che si svolgerà domenica nella Marina di Amendolara – raduno piazza A. Fanfani ore 9,00. I partecipanti affronteranno un percorso di 7 km interamente pianeggiante, adatto a tutti e a tutte le attività motorie – corsa, passeggiata veloce, camminata, cortei per le famiglie con passeggini -. Al Villaggio della prevenzione si proseguirà con i check up e lo screening fino alle ore 18,30; nella mattinata sono stati eseguiti controlli su circa 150 cittadini.
- Tags
- amendolara