lunedì,Giugno 23 2025

Cosenza, Alessandra Bresciani: «Subito un’agenzia territoriale per il turismo»

La proposta della consigliera a Palazzo dei Bruzi: «Penso a un soggetto capace di valorizzare le tradizioni locali»

Cosenza, Alessandra Bresciani: «Subito un’agenzia territoriale per il turismo»

di Alessandra Bresciani*

In qualità di Consigliera Comunale del Comune di Cosenza, prendo atto e rilancio l’importante esigenza messa in luce recentemente dalla Consulta del Commercio in merito al settore turistico, con l’obiettivo di valorizzare il nostro territorio in maniera sostenibile e integrata. La Consulta del Commercio ha sottolineato come il settore turistico rappresenti una risorsa fondamentale per lo sviluppo economico della nostra città, ma al contempo, ha evidenziato la necessità di un’azione coordinata che possa unire le forze della pubblica amministrazione, degli operatori locali e della comunità per sfruttare appieno il potenziale del nostro patrimonio culturale e naturale.

Con questo spirito, propongo all’Amministrazione Comunale di avviare un processo partecipato di attivazione di un’agenzia territoriale per il turismo che si occupi non solo di promuovere Cosenza come destinazione turistica, ma che diventi un motore per lo sviluppo sostenibile del nostro territorio. Un’agenzia che non si limiti a essere un ente burocratico, ma che operi come vero e proprio catalizzatore per la crescita economica, il rafforzamento della comunità e la valorizzazione delle nostre tradizioni locali.

Si potrebbe parlare di: • sperimentare nuove modalità di sviluppo economico che ruotano intorno alla cultura e al patrimonio locale; • ridefinire gli indicatori di performance per un obiettivo più ampio di crescita culturale e sociale; • mettere in discussione le abitudini moderne che hanno messo a rischio le tradizioni locali; • costruire un modello rigenerativo collettivo, che unisca la comunità e le istituzioni per preservare il patrimonio e migliorare la qualità della vita.

In particolare, il progetto dovrà concentrarsi sulla riscoperta e la valorizzazione degli antichi mestieri, una delle risorse più autentiche e distintive del nostro territorio. La valorizzazione delle tradizioni artigianali, attraverso il turismo rigenerativo, potrebbe diventare una delle chiavi per promuovere Cosenza come esempio di sostenibilità economica e culturale.

*Consigliere comunale Cosenza

    Articoli correlati