lunedì,Giugno 23 2025

Le mura amiche

Blog

Il calcio che ho conosciuto da bambino è molto diverso da quello di oggi. GAC, direte voi pensando a tutte quelle cose che lo hanno modificato nel profondo: procuratori, emiri e tycoon, pay tv, paracaduti, sponsor (fino a pochi anni fa identificavo le maglie con marchi come Pac, Corvasce o Lagostina, oggi con due o

Giochi pericolosi (e trottolini amorosi)

Blog

In attesa che la Cremonese scenda in campo, il girone d’andata della serie B si conclude con almeno un terzo delle squadre sotto quota 19, e cioè meno di un punto a partita. Non ho controllato gli annali, ma credo sia un record assoluto nei tornei con i 3 punti per vittoria. E, a occhio,

Giro di boa

Blog

So di non essere originale (la coincidenza è stata già notata da altri), ma il pareggio di Monza mi ha ricordato moltissimo quello ottenuto al Bentegodi due anni fa. Allora il Cosenza di Braglia, rinvigorito dagli arrivi di Sciaudone ed Embalo, aveva davanti l’Hellas Verona, quinto in classifica e candidato alla promozione (che ottenne). Stavolta

Sei differenze (e un augurio)

Blog

Più o meno un anno fa, Cosenza-Empoli è stata l’ultima partita che ho visto al Marulla in mezzo ai tifosi. Ricordo che mi rimisi in viaggio verso la Toscana con l’insana convinzione che, grazie a qualche puntello, quella squadra avrebbe potuto addirittura disputare i playoff. Contro gli azzurri la squadra di Braglia aveva appena trovato

Togli Gliozzi e ti tirano le Petre

Blog

Secondo una vecchia regola del giornalismo, gli articoli “contro” qualcuno devono iniziare con un ampio preambolo “a favore”. Per creare una sorta di effetto sorpresa. Per intenderci: è come quando incontrate un imbecille che comincia una frase con le parole “Io per carità non sono razzista, ma…” oppure “Niente contro i gay, anzi, ho tantissimi

Gliozzi del cuore

Blog

Mancano sei partite alla fine del girone d’andata e, per parafrasare una vecchia commedia sul Sessantotto, non so cosa mettermi. Ci eravamo lasciati con una sconfitta (0-1 in casa contro la Reggiana) e con una sconfitta (1-0, a Cremona) ci ritroviamo, ma parliamo chiaramente di due partite molto diverse tra loro. Nel giro di una

Come evitare la fine del pollo

Blog

Al fischio finale di Cosenza-Reggiana, tirato ormai giù l’intero calendario delle recriminazioni, mi sono aggrappato all’immagine di Mike McDermott. Non so se avete mai visto Il giocatore con Matt Damon – io sì e non ve ne svelerò il finale. Ad ogni modo, il film si apre con questa scena qui. Nel poker come nel calcio, per

Urca urca Tiritiello (ancor non splende il sol)

Blog

Era dallo scorso 3 ottobre che avevo un debito da saldare con l’amico Francesco. Il quale, nel post partita di Spal-Cosenza, mi suggerì di dedicare al difensore elbano, goleador a Ferrara in quei minuti finali che potremmo anche ormai ribattezzare zona Tiritiello, il Minamò settimanale – incartandomi persino già il titolo che vedete. Purtroppo, in quell’occasione, il pezzo

È ancora lunga

Blog

L’ultima partita di Diego Armando Maradona risale al 25 ottobre 1997 e io dovevo ancora compiere 16 anni. Era un superclásico tra il Boca Juniors e la seconda squadra di Buenos Aires, ma per me la sua carriera si era già chiusa (rectìus: gliel’avevano fatta chiudere) tre anni prima a Boston, durante i Mondiali di

Viaggio nelle ferite aperte

Blog

Se da qui al match di Coppa Italia contro il Parma aveste un’oretta libera, vi consiglierei di dedicarla ad ascoltare L’ultima casa accogliente, il nuovo album degli Zen Circus. Mi è capitato di intervistare per lavoro il loro frontman, Andrea Appino, e di scoprire che alle spalle dei testi del decimo disco della band toscana – una