venerdì,Gennaio 17 2025

Virtus Entella, le palle inattive della squadra di Vivarini

Calcio

Chiudiamo l’analisi della Virtus Entella di Vivarini con le palle inattive. Abbiamo già trattato ieri la fase difensiva e quella offensiva. Un tasto dolente quelle difensive, soprattutto nelle ultime due gare, visto che sugli sviluppi da palla inattiva (calcio d’angolo) sono state subite due reti (ed una terza annullata contro il Pisa sul punteggio di

Virtus Entella, la fase offensiva della squadra di Vivarini

Calcio

Dopo aver visto la fase di non possesso passiamo a quella di possesso.  La Virtus Entella di Vivarini è una compagine che predilige il palleggio, a volte anche rischiando qualcosa. Nella fase di possesso si evidenzia: – Disposizione in fase di possesso 4-2/2-2 con sei costruttori e 4 invasori– Costruzione dal basso 4+2– Sviluppo a

Virtus Entella, la fase difensiva della squadra di Vivarini

Calcio

Domani il Cosenza affronterà la Virtus Entella di Vivarini. Un match importante vista la situazione di classifica di entrambe le squadre. Che squadra è quella di Vivarini? Di sicuro vive in buon momento di forma (4 vittorie nelle ultime cinque partite di cui tre in casa). Ma che gioca fa, come lo sviluppa. Quali potrebbero

Cosenza, nel girone di andata lo stesso undici solo per due gare

Cosenza Calcio

Soltanto contro Frosinone e Salernitana lo stesso undici. Gli uomini di Occhiuzzi reparto per reparto. Conferme in difesa e in mezzo al campo. Davanti si varia molto. Il Cosenza di Occhiuzzi può essere definito pertanto camaleontico. Nel girone di andata solo in una circostanza (ossia all’8° e alla 9° giornata, rispettivamente contro Frosinone e Salernitana)

Cosenza, i pregi ed i difetti delle palle inattive

Cosenza Calcio

La squadra di Occhiuzzi sfrutta poco le palle inattive offensive. Soltanto due gol, di cui una autorete, sono il bottino del Cosenza nel girone di andata. Nessun rigore a favore e sei contro non possono essere solo riconducibili ad errori arbitrali. Su palla inattiva a favore solo due gol segnati (e di questi uno è