venerdì,Marzo 21 2025

Razzismo, Cosenza e Rende insieme contro l’odio

Notizie

Il prossimo 21 marzo, l’Unar (Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali) ha indetto la XVI edizione della “Settimana di azione contro il razzismo”. La data scelta non è casuale: si tratta della Giornata mondiale contro le discriminazioni razziali, indetta dall’ONU nel 1969. A questo evento si ricollega la settimana di azione contro ogni forma di discriminazione sociale

Coronavirus, i sindacati passano alle maniere forti

Attualità

Avevano già chiesto «un incontro urgente sull’emergenza coronavirus e sul rischio che essa rappresenta per i lavoratori del settore pubblico e privato». Invano. Così stamattina i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Calabria, Angelo Sposato, Tonino Russo e Santo Biondo hanno deciso di rinnovare la richiesta, ma con le maniere forti. E alla lista

Tasse fuori tempo massimo, dubbi in commissione

Notizie

Per una volta erano tutti d’accordo: qualcosa non sembra tornare con le tasse su acqua e rifiuti a Cosenza. Sono i tributi non versati per eccellenza a queste latitudini – e per questo tra le ragioni principali del dissesto – ma anche una possibile leva per risollevare le disastrate casse comunali, qualora incassati. Così questa

Cultura… rimandata a settembre, ok della Regione

Attualità

Il coronavirus non ferma il mondo della cultura, ma lo costringe a rivedere la propria agenda. In particolare, l’appuntamento con lo svolgimento delle ultime manifestazioni finanziate dalla Regione nel 2019, fissato per fine mese. Il rischio di annullamento degli eventi è concreto, ma visti i tempi si chiuderà un occhio. Tutto rimandato a dopo l’estate

Abatemarco in manutenzione, acqua ridotta

Notizie

L’Abatemarco ha bisogno di controlli periodici. Pertanto domani, a causa dei lavori di manutenzione programmata, si registreranno in città riduzioni o interruzioni della fornitura idropotabile alle utenze servite dall’acquedotto.Lo ha comunicato al Comune di Cosenza la Sorical, precisando che «le operazioni di manutenzione inizieranno alle ore 8,30 di martedì 3 marzo. Il completamento dei lavori

Coronavirus, tensione a Palazzo dei Bruzi

Attualità

La paura del contagio da coronavirus non risparmia Cosenza. Se non fosse bastato il caso del paziente cetrarese giunto dalla Lombardia a Rende nei giorni scorsi, ci ha pensato Vincenzo Granata ad alimentare i timori. Il consigliere della Lega questa mattina era regolarmente in municipio per partecipare ad alcune sedute di commissione. Ma nel giro

Coronavirus, Stasi chiude scuole e asili

Attualità

Scuole chiuse a Corigliano-Rossano domani e dopodomani come misura contro il coronavirus. O, meglio, contro la paura del coronavirus. Lo ha annunciato, nella nottata di ieri, il sindaco Flavio Stasi con un post pubblicato sulla sua pagina Facebook personale. «Abbiamo deciso di procedere in via precauzionale alla disinfezione delle scuole degli istituti comprensivi e dell’asilo

Finuzzo Loizzo non c’è più, Rende in lacrime

Cronaca

La notizia della morte di Finuzzo Loizzo ha toccato molti a Rende. Tra questi anche il sindaco Marcello Manna, che ha affidato ai social network un messaggio in suo ricordo a nome di tutta la cittadinanza. Queste le parole scelte dal sindaco. «Ci ha lasciati una delle anime più belle della nostra città: Finuzzo Loizzo

Corso Telesio, un santo all’attacco dei pregiudizi

Cultura

Corso Telesio e il centro storico hanno un nuovo santo a cui votarsi, anche se non si è credenti. A pochi passi da piazza Piccola stamattina è apparsa «l’immagine di un canuto signore ricoperto di metallina. In mano, un lungo bastone, una bonaria barba bianca a ricoprirgli il volto. Alle spalle, l’alba dello Ionio e

Dissesto, Bianca Rende va all’attacco

Politica

Il dissesto? Era tutto previsto, parola di Bianca Rende. E la maggioranza deve prendersene la responsabilità. Dai banchi dell’opposizione arrivano i primi commenti alla sentenza della Corte dei Conti depositata nei giorni scorsi che ha sancito il crack di Palazzo dei Bruzi. Le motivazioni riportate nel verdetto, scrive Rende, «non fanno che confermare i rilievi