venerdì,Luglio 11 2025

Racconti di lock-down, retrospettive e animazione, riecco la Guarimba

Cultura

Da qualche parte si deve ricominciare, e così anche se in edizione più ridotta rispetto a periodi ben più tranquilli, torna il festival di cortometraggi La Guarimba International Film Festival. Dal 7 al 12 agosto il cinema si riaccende ad Amantea nel pieno rispetto delle linee guida date dall’emergenza sanitaria. «Abbiamo da subito rifiutato l’idea

Il cinema calabrese non “riparte”, un incontro per salvare il settore

Cultura

Un settore in ginocchio, una prospettiva incerta e, intanto, niente contributi. «La situazione del comparto audiovisivo – ha dichiarato il regista Gianluca Gargano regista e presidente regionale della categoria cineaudiovisivi di Confartigianato – è drammatica; è uno dei pochi settori ancora bloccato, costretto a non poter ripartire e che probabilmente resterà congelato almeno fino a

Minneapolis, arrestato il poliziotto che ha ucciso Floyd

Dal Mondo

Dopo tre giorni in cui la città di Minneapolis è stata messa a ferro a fuoco, il commissario alla pubblica sicurezza del Minnesota, John Harrington, ha annunciato l’arresto di Derek Chauvin, il poliziotto che ha ucciso, soffocandolo, George Floyd. Dopo l’omicidio dell’uomo afroamericano, in tutti gli Stati Uniti si sono registrati focolai di protesta sfociati

Lock-down, in Calabria poche auto sono rimaste in garage

Attualità

Come c’era da aspettarsi vanno giù i consumi di benzina, calati in Italia del 17,1% rispetto al primo trimestre del 2019. Sempre nello stesso periodo i consumi di gasolio per autotrazione sono diminuiti del 15,3%. L’effetto però non è costante in tutte le regioni: il trend è opposto in Abruzzo (+0,5%) mentre in Calabria il consumo di