L’intervista. Zuccatelli lascia l’Asp: «Dalla Calabria non me ne vado»
AttualitàIl commissario Giuseppe Zuccatelli, dimessosi dall'Asp di Cosenza, resta al timone di Mater Domini e Pugliese Ciaccio. La nostra intervista.
Il commissario Giuseppe Zuccatelli, dimessosi dall'Asp di Cosenza, resta al timone di Mater Domini e Pugliese Ciaccio. La nostra intervista.
Nonostante il divieto della Regione Calabria molti laboratori continuano a pubblicizzare lo screening sui test sierologici anche su Facebook.
Da qualche parte si deve ricominciare, e così anche se in edizione più ridotta rispetto a periodi ben più tranquilli, torna il festival di cortometraggi La Guarimba International Film Festival. Dal 7 al 12 agosto il cinema si riaccende ad Amantea nel pieno rispetto delle linee guida date dall’emergenza sanitaria. «Abbiamo da subito rifiutato l’idea
Un settore in ginocchio, una prospettiva incerta e, intanto, niente contributi. «La situazione del comparto audiovisivo – ha dichiarato il regista Gianluca Gargano regista e presidente regionale della categoria cineaudiovisivi di Confartigianato – è drammatica; è uno dei pochi settori ancora bloccato, costretto a non poter ripartire e che probabilmente resterà congelato almeno fino a
Il Tocilizumab per via sottocutanea si è dimostrato efficace. Presto la pubblicazione del team dell'Annunziata su "EClinical Medicine".
Dopo tre giorni in cui la città di Minneapolis è stata messa a ferro a fuoco, il commissario alla pubblica sicurezza del Minnesota, John Harrington, ha annunciato l’arresto di Derek Chauvin, il poliziotto che ha ucciso, soffocandolo, George Floyd. Dopo l’omicidio dell’uomo afroamericano, in tutti gli Stati Uniti si sono registrati focolai di protesta sfociati
Come c’era da aspettarsi vanno giù i consumi di benzina, calati in Italia del 17,1% rispetto al primo trimestre del 2019. Sempre nello stesso periodo i consumi di gasolio per autotrazione sono diminuiti del 15,3%. L’effetto però non è costante in tutte le regioni: il trend è opposto in Abruzzo (+0,5%) mentre in Calabria il consumo di
Uno spiraglio di luce per molti, ma non per tutti. Il bando “Riapri Calabria” è diventato una porta sbarrata per molte aziende il cui codice Ateco non rientra tra quelli previsti per accedere ai famosi 2mila euro. Un cavillo burocratico? Una svista? Una scelta? Intanto il count-down per il giorno X è ormai agli sgoccioli
In un'infuocata diretta Skype il gruppo di opposizione mette sul piatto l'affaire bilancio e la metroleggera e chiede le dimissioni di Caruso
Il cantante calabrese e la sua band concorreranno nelle categorie "miglior canzone originale" e "miglior colonna sonora" ai Nastri d'Argento.