mercoledì,Giugno 7 2023

Con l’arrivo dell’inverno è voglia di montagna: “Più gettonato l’Alto Adige”

Economia e lavoro

Si avvicina l’inverno e, con la voglia di montagna, cresce l’attesa del settore extra-alberghiero per la prossima stagione sciistica. Causa pandemia, infatti, le tradizionali vacanze sulla neve mancano dal febbraio 2020. Secondo alcune delle indicazioni dei trend turistici stagionali presentati da Airbnb in occasione della 58ma edizione del Ttg di Rimini, l’Alto Adige domina l’hospitality

Green pass, Monti (Autorità portuale Sicilia Occidentale): “In nostri porti nessun problema”

Economia e lavoro

“Nei nostri porti non stiamo riscontrando nessun problema, siamo pronti e tranquilli a rispettare le norme in vista di domani con l’entrata in vigore dell’obbligo di green pass, e nonostante lo sciopero che è stato indetto da portuali e trasportatori “. Così, con Adnkronos/Labitalia, Pasqualino Monti, presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia

Pari opportunità, Manageritalia: legge sul ‘gender pay gap’ proceda spedita in Senato

Economia e lavoro

Con 393 voti favorevoli e nessuno contrario, la Camera ha approvato all’unanimità le modifiche al Codice sulle pari opportunità per la riduzione del cosiddetto ‘gender pay gap’, le diseguaglianze di genere sulla retribuzione, e per favorire l’inserimento femminile nel mercato del lavoro.   Il presidente di Manageritalia Mario Mantovani ha dichiarato: “Un primo traguardo raggiunto

Jundo, arriva la piattaforma italiana per la lettura dei fumetti

Economia e lavoro

La digitalizzazione dell’editoria è un fenomeno sempre più pervasivo e riguarda anche i fumetti. In quest’ottica nasce Jundo, la piattaforma digitale italiana per la lettura di fumetti online sia italiani sia internazionali, prodotti da giovani autori e autrici. Una startup innovativa creata nel 2020 da un team di 14 ragazzi under 30, grazie alla vittoria

Green pass, Federalberghi Veneto: bene per non fermare ripartenza

Economia e lavoro

“La sicurezza resta condizione ‘sine qua non’ per svolgere la nostra attività. La sicurezza dei nostri clienti, quella dei nostri lavoratori e quella dei luoghi di lavoro devono restare al centro della nostra attività”. Con queste parole il presidente di Federalberghi Veneto, Massimiliano Schiavon, è intervenuto sul tema dell’obbligo del green pass che scatterà domani

Federmanager: presentato il Bilancio Sociale 2020 per uno sviluppo sostenibile

Economia e lavoro

Federmanager ha presentato il Bilancio sociale 2020 ripercorrendo le tappe di un anno che ha imposto a tutti un cambiamento sostanziale. Un quadro nuovo di lettura delle attività e dei risultati in correlazione con l’Agenda Onu 2030 per lo sviluppo sostenibile, riferimento imprescindibile per una organizzazione che deve farsi interprete delle trasformazioni economiche e sociali.

Lavoro, Fond. Inarcassa: “Su equo compenso ci attendiamo un miglioramento del testo”

Economia e lavoro

“La Camera dei deputati ha dato un segnale di grande attenzione al mondo della libera professione. Non era affatto scontato che il provvedimento in materia di equo compenso venisse approvato in prima lettura in tempi rapidi dopo l’altolà della Ragioneria dello Stato sulle coperture. Per il momento possiamo dirci soddisfatti. Il grido d’allarme lanciato negli

‘IllusiOcean’, Orlandi (UniBicocca): “Così abbiamo fatto incontrare competenze e divulgazione”

Economia e lavoro

Aperta al pubblico dal 13 ottobre 2021 al 31 gennaio 2022, la mostra multimediale ‘IllusiOcean, il mare che non ti aspetti’ ha come cornice la Galleria della Scienza dell’Università di Milano – Bicocca. L’esposizione si avvale dei diversi linguaggi delle arti visive per coinvolgere il visitatore e trasportarlo nel ‘mare di conoscenza’ che l’Ateneo ha