Dal Pollino alla Sila Grande, un itinerario di «magnificenze senza fine»
SocietàDa Norman Douglas ai giorni nostri, ecco le più belle località da visitare se si amano paesaggi di montagna e luoghi ancora incontaminati
Da Norman Douglas ai giorni nostri, ecco le più belle località da visitare se si amano paesaggi di montagna e luoghi ancora incontaminati
Ora per la settimana di Pasqua, Salvatore “BarBò” ne ha inventato un’altra delle sue: ha tirato fuori l’antica ricetta dei ‘muccellati’, tipici dolci silani del periodo pasquale
Il professionista della Federazione Italiana Cuochi ha tenuto un corso di formazione gastronomica con gli allievi dell'istituto
A tu per tu con il 23enne di Colosimi, comune in provincia di Cosenza. Ecco cosa dice sulla Calabria: «La nostra terra ha bisogno di un sussulto di orgoglio»
C'è sempre un consiglio da dare o una persona da incoraggiare. A San Giovanni in Fiore è il dottore di tutti, aiuto fondamentale per gli anziani
Lo storico convoglio con in testa la locomotiva 353 del 1926, delle ex Ferrovie Calabro-Lucane, è partito da Camigliatello Silano con il pienone
Salvatore Caroprese è un giovane agricoltore di Belvedere Marittimo: coltiva la terra e vende i suoi prodotti in paese: «La gente considera ancora quelli che fanno il mio mestiere gente poco istruita»
Qui c’è una storia legata alla terra, all’ artigianato, alle tradizioni, agli ordini religiosi: nel 900 l’ordine dei Frati Minori Cappuccini con una grande comunità ospitate nel convento locale, ha "esportato" frati in tutta la provincia di Cosenza e in Calabria
Insieme al marito Alfredo, ha deciso di aprire il primo b&b nel centro storico silano. Siamo in un angolo suggestivo e molto antico, ma purtroppo semi abbandonato
La cernita dei volumi rispetta il criterio della donazione e mantiene un livello qualitativo abbastanza alto, annoverando tra i titoli prime e rare edizioni, opere originali in lingue straniere, testi autografati dagli autori, tipi introvabili o singolari