martedì,Marzo 21 2023

Morte Gaucci, Pagliuso: «Vulcanico e mio amico. Con Negri-Lucarelli…»

Cosenza Calcio

Ieri è venuto a mancare Luciano Gaucci, storico presidente del Perugia che ha animato l’ultimo decennio del secolo scorso. Gaucci sarebbe un personaggio atipico, nel calcio attuale, dove figure come il “presidentissimo”, o meglio conosciuto con il soprannome di “Uragano”, lasciano il passo alle proprietà internazionali, ricchissime e disincantate dal contesto della piazza. Invece, Gaucci

Rende, si chiude con Navas e Aleksejs. Due pedine in più per Rigoli

Dilettanti

Il Rende calcio conclude il calciomercato assicurandosi due centrocampisti. Sono Gaetano Navas, classe ’97 e Saveljevs Aleksejs, classe ’99 di nazionalità lettone. I dirigente biancorossi rafforzano il centrocampo con due giovani elementi. Navas fino ad ora ha disputato 14 presenze in Serie D con il Mantova. Fra i suoi trascorsi la Paganese, Reggina, Akragas, Nocerina,

CALABRIA 2020 | E’ il trionfo di Jole Santelli: Callipo battuto

Politica

Il centrodestra torna alla guida della Calabria. La regione ha la sua prima presidente donna. Jole Santelli conferma l’alternanza quinquennale nel governo calabrese. La destra vince e si impone grazie alla forza della sua coalizione composta da 6 liste. Gli altri fronti non avevano simili dispiegamenti. Callipo aveva dalla sua solo 3 liste, perché la

Rende, Rigoli: «Sul mercato idee chiare. Con la Vibonese sarà dura»

Dilettanti

Iniziamo con la curiosità. A Vibo Valentia si affronteranno nel derby (ore 20.45) Rende-Vibonese. I  tifosi rossoblù, sulla carta, saranno considerati formalmente tifosi “ospiti”. Per come sta proseguendo la stagione del Rende, (tralasciando l’ultima in “casa” contro la Casertana giocata al Marulla), vivendola lontana dal terreno di gioco del Marco Lorenzon. Tuttavia, solo sulla carta sarà

Zingaretti: «Ogni voto è decisivo, progetto Callipo è vincente»

Politica

L’aveva promesso ed è ritornato. Nicola Zingaretti scende in Calabria per la terza volta in questi mesi, sostenendo la candidatura di Pippo Callipo e della coalizione di cui il Partito Democratico ha voluto esserne il perno centrale. Il governatore del Lazio si gioca tanto. Molto dipenderà, per quanto riguarda la stabilità del governo nazionale e