A partire da domani, venerdì 16 giugno 2023, il dottor Cretella, da poco in pensione, riprenderà servizio presso il Consultorio pubblico. Grazie alla sua firma, la struttura potrà continuare a operare nonostante sia ancora sotto organico. A denunciare la situazione del Consultorio erano stati in precedenza il gruppo “Le lampare” e il sindacalista Nursid Nico Capalbo.

Proprio “Le lampare”, nel salutare la buona notizia del rientro di Cretella, ribadisce come all’appello manchino ancora un operatore socio-sanitario, un infermiere e un assistente sociale, quest’ultimo non più presente sempre a seguito di pensionamento.

«Bisogna indire assolutamente i relativi concorsi pubblici» sottolinea il gruppo politico che, oltre a elogiare la scelta di effettuare lavori per potenziare il Pronto soccorso, critica il governatore Roberto Occhiuto che «continua ad accumulare ritardi» su altri interventi a loro avviso necessari come «la modifica del Decreto 64 e il conseguente reinserimento del “Vittorio Cosentino” nella rete per acuti. Secondo le dichiarazioni in Consiglio Regionale dello stesso Occhiuto sarebbe dovuta avvenire entro la fine di maggio dell’anno corrente, ma ancora non si è verificato nulla».