Una mattinata all’insegna dell’accoglienza, dell’integrazione culturale e della condivisione quella trascorsa tra il presidente del Consiglio del Comune di Cosenza, Giuseppe Mazzuca, i componenti della commissione comunale alla cultura; il presidente della stessa commissione Mimmo Frammartino, ed una delegazione del team Awakening insieme ad alcuni dei responsabili delle chiese evangeliche del Cosentino, ricevuti nella sede di Palazzo dei Bruzi.

L’amministrazione comunale, nella persona del presidente del Consiglio, ha dato il benvenuto alla missione internazionale Awakening, con l’evangelista Tommie Zito, che si trova nella città dei Bruzi da qualche giorno per la campagna “Risveglio Calabria”, evidenziando di sentirsi lieti e gratificati di avere nel nostro mezzo uomini e donne che vengono dall’altra parte dell’oceano per essere di aiuto e di supporto per la nostra comunità. La missione unisce alcune tra le più grandi chiese evangeliche del territorio cosentino offrendo un esempio di dedizione e di passione per gli altri.

«In una società sempre più in crisi ed egoista è davvero un’eccezione – si legge in una nota – trovare persone che lasciano il loro Paese, il loro lavoro, le loro attività per recarsi in Calabria, a Cosenza, per andare nelle strade ad annunciare i valori del cristianesimo».

Anche il presidente della Commissione cultura, Mimmo Frammartino, ha sottolineato l’importanza dell’evento ricordando quello che è l’impegno sociale e morale che la chiesa evangelica profonde da oltre mezzo secolo in città e provincia.

Tommie Zito si è detto onorato dell’invito presso la casa comunale ed ha spiegato ai partecipanti le ragioni della sua presenza in Calabria e a Cosenza. 

Il messaggio lanciato è stato quello che le chiese non fanno religione, ma sono attivamente ed intensamente impegnate nel campo del sociale, dell’integrazione culturale, del dialogo, della tolleranza come mezzo per favorire la prosperità, lo sviluppo e la convivenza civile.

Il progetto del team Awakening è quello di venire almeno due volte l’anno in Italia, in estate a sud ed in autunno a nord, per i prossimi 20 anni.

Anche i responsabili delle chiese evangeliche locali impegnate nella campagna evangelistica e presenti all’incontro – i pastori Paolo Giovannini e Stefano Guglielmo della Chiesa Bethel di Cosenza, il pastore Marco Lienhard della Chiesa Siloe di Rende, il suo collaboratore Bruno Fucilla, promotore dell’iniziativa con il presidente Mazzuca – hanno espresso il loro apprezzamento per la manifestazione che segna una ricorrenza speciale per la città.