lunedì,Giugno 10 2024

Nessuna sorpresa in Tim Cup. Fuori tutte le squadre di Lega Pro

Il Taranto emula il Cosenza e porta ai supplementari il Novara che poi s’impone 3-1. Faticaccia anche per il Livorno che supera di misura una coriacea Cremonese. Il secondo turno di Tim Cup non ha prodotto nessun risultato a sorpresa a tutte le formazioni che giocavano davanti ai propri sostenitori hanno vinto. Le squadre di

Il Taranto emula il Cosenza e porta ai supplementari il Novara che poi s’impone 3-1. Faticaccia anche per il Livorno che supera di misura una coriacea Cremonese.

tim-cupIl secondo turno di Tim Cup non ha prodotto nessun risultato a sorpresa a tutte le formazioni che giocavano davanti ai propri sostenitori hanno vinto. Le squadre di Lega Pro che erano andate avanti nella competizione che porta alla coccarda iridata, sono state eliminate tutte quante. Da segnalare le prestazioni del Cosenza che ha costretto ai tempi supplementari il Torino, del Taranto che ha ceduto solo all’extratime al Novara, del Lanciano per il quale vale lo stesso discorso a Piacenza e della Cremonese che ha fatto vedere i sorci verdi al Livorno. Discrete le prove del Benevento che ha perso di misura a Vicenza e dell’Alessandria uscita sconfitta solo per 1-0 dal Granillo di Reggio Calabria. Le formazioni della Lega Pro che hanno partecipato alla Tim Cup entreranno a disputare la Coppa Italia di serie C a partire dalla fine di settembre (inizio ottobre). Le ventisette squadre partecipanti alla Tim Cup si sommeranno alle ventuno che hanno passato i gironi eliminatori e si affrontano in una gara di sola andata, le 24 vincitrici si qualificano al turno successivo. Ecco nel dettaglio i risultati del secondo turno di Tim Cup:

Siena-Ternana 2-0
Piacenza-Lanciano 5-3 dts
Modena-Sorrento 4-1
Grosseto-Gubbio 5-0
Vicenza-Benevento 2-1
Ascoli-Lumezzane 3-1
Portogruaro-Alto Adige 2-1
Crotone-Triestina 1-0
Albinoleffe-Pescara 3-1
Varese-Como 3-1
Cittadella-Verona 2-0
Sassuolo-Monza 3-1
Novara-Taranto 3-1 d.t.s.
Empoli-Reggiana 4-1
Frosinone-Trapani 3-1
Reggina-Alessandria 1-0
Torino-Cosenza 3-1 d.t.s.
Atalanta-Foligno 3-1
Livorno-Cremonese 1-0
Padova-Ravenna 1-0