Chiusura delle scuole, il destino della Calabria dipende dall’indice Rt

Quasi tre ore e mezza di confronto tra Governo e regioni per mettere a punto il nuovo DPCM che quasi sicuramente verrà annunciato dal premier Giuseppe Conte nelle prossime ore. Sul tavolo, oltre agli spostamenti tra regioni e al limite di mobilità per gli over 70, c’è anche la scuola. E’ certo che le medie e le superiori verranno chiuse, applicando (tramite i Governatori) la DAD al 100%. Tuttavia, quello che ancora non è chiaro, è se il provvedimento sarà esteso in tutta Italia o soltanto nelle regioni considerare rischio dal report dell’Istituto Superiore di Sanità (LEGGI QUI).

L’indice Rt nelle regioni italiane. Quello della Calabria è tra i più alti

Scuole chiuse in Calabria? Ecco da cosa dipende

Tra le undici regioni a rischio “zona rossa”, al momento, ci sarebbe la Calabria. La decisione, però, sarà presa nelle prossime ore, valutando l’indice Rt. Tutto dipenderà quindi se ci sarà un aumento o una discesa dei contagi, legati ai fattori di rischio collegati agli istituti scolastici, in cui sono già presenti casi Covid-19. Ad oggi l’indice Rt della Calabria è di 1,66 mentre quello nazionale, ora 1,77, è destinato a crescere, poiché il periodo di riferimento si ferma al 25 ottobre scorso, mentre i dati sono stati elaborati solo il 27 ottobre scorso. Oggi invece i contagi giornalieri superano quota 30mila, grazie a un maggior numero di tamponi che vengono processati ogni giorno. Non sarà dunque una decisione facile, ma non è da escludere che la Calabria, così come altre regioni italiane, rientri (in senso più restrittivo) nelle nuove misure previste dal nuovo DPCM nel capitolo che riguarda il mondo scolastico.

L’indice RT nelle regioni italiane
(dati aggiornati al 27 ottobre 2020)

REGIONIINDICE RT
ABRUZZO1,4
BASILICATA1,04
CALABRIA1,66
CAMPANIA1,49
EMILIAROMAGNA1,63
FRIULI VENEZIA-GIULIA1,5
LAZIO1,51
LIGURIA 1,54
LOMBARDIA2,09
MARCHE1,48
MOLISE1,86
PROVINCIA AUT. BOLZANO1,96
PROVINCIA AUT. TRENTO1,5
PIEMONTE2,16
PUGLIA1,65
SARDEGNA1,12
SICILIA1,42
TOSCANA1,41
UMBRIA1,67
VALLE D’AOSTA1,89
VENETO1,46
Condividi
Impostazioni privacy
Privacy e termini di Google