giovedì,Maggio 30 2024

Cosenza, piove nelle scuole. I Vigili del fuoco certificano l’urgenza degli interventi

Sono almeno tre o quattro gli istituti attenzionati, due quelli in cui i Vigili del fuoco sono intervenuti verbalizzando lo preoccupante stato dell'arte

Cosenza, piove nelle scuole. I Vigili del fuoco certificano l’urgenza degli interventi

Vigili del fuoco nelle scuole di Cosenza per verbalizzare quanto temuto: infiltrazioni d’acqua che rendono inutilizzabili classi o, nei peggiori dei casi, dei plessi. Tre o quattro in particolare quelle attenzionate. Di certo tra queste ci sono la “Cundari” di Piazza Spirito Santo e la “De Matera” di Via Aldo Moro

Leggi anche ⬇️

Le piogge di questi giorni hanno riacceso il dibattito sui mancati interventi invocati dai dirigenti scolastici, le cui lamentele e segnalazioni sono sul tavolo di giunta e di dirigenti di settore di Palazzo dei Bruzi da mesi. Ieri mattina abbiamo pubblicato un video relativo a quanto accadeva prima di Natale alla “De Matera”, ma la situazione nelle altre strutture menzionate non è migliore. Anzi. Il timore è che possa accadere quanto verificatosi nella sala del Consiglio comunale, con una parte di controsoffitto crollato sui banchi della maggioranza. Il luogo preposto per le riunioni del pubblico consesso è ancora inutilizzabile, tanto che l’assise per celebrarsi trova ospitalità alla Provincia. 

In Comune si è già discusso della questione-scuole nella commissione Lavori Pubblici. La presidente Concetta De Paola ha fatto presente al dirigente di settore che la situazione non è sostenibile e dell’argomento è a conoscenza anche l’assessore Damiano Covelli. Servono interventi urgenti e, soprattutto, risolutivi. I Vigili del fuoco hanno messo tutto nero su bianco ed ogni soluzione è al vaglio, fermo restando le difficoltà logistiche che interessano i bambini che frequentano gli istituti e che nel frattempo sono accorpati ad altre classi. Non solo, perché le somme a disposizione per la manutenzione sono estremamente contenute e per la riparazione di perdite idriche, buche e quant’altro si attinge sempre dallo steso capitolo di bilancio.

Articoli correlati