lunedì,Giugno 17 2024

“Cavalli di ritorno” a Cosenza, condanne e assoluzioni: ecco la sentenza

“Cavalli di ritorno” a Cosenza tra condanne e assoluzioni. Il rito abbreviato, dinanzi al gup del tribunale di Cosenza, si è concluso oggi. Sentenza che ha cristallizzato le presunte responsabilità penali nei confronti di due persone, mentre spiccano le assoluzioni di altri imputati. Così ha deciso il gup Piero Santese. L’inchiesta sui cosiddetti “Cavalli di

“Cavalli di ritorno” a Cosenza, condanne e assoluzioni: ecco la sentenza

“Cavalli di ritorno” a Cosenza tra condanne e assoluzioni. Il rito abbreviato, dinanzi al gup del tribunale di Cosenza, si è concluso oggi. Sentenza che ha cristallizzato le presunte responsabilità penali nei confronti di due persone, mentre spiccano le assoluzioni di altri imputati. Così ha deciso il gup Piero Santese. L’inchiesta sui cosiddetti “Cavalli di ritorno”, coordinata dal pm Antonio Tridico, aveva portato i carabinieri ad individuare 16 persone dedite, secondo il teorema accusatorio, a richiedere somme di denaro ai proprietari dei veicoli rubati. Un modus operandi che scattava una volta che la macchina era in possesso degli indagati.

“Cavalli di ritorno”, sentenza di primo grado

Il gup Piero Santese ha condannato Giuseppe Marsico, difeso dall’avvocato Mario Scarpelli per 17 capi d’accusa, uniti dal vincolo della continuazione, alla pena di quattro anni e 3 mila euro di multa. Colpevole, secondo il giudice di Cosenza, anche Matteo Anzillotti per un solo capo d’accusa, condannato a due anni e 8 mesi di reclusione. Inoltre, il gup Santese ha assolto Marsico per non aver commesso il fatto rispetto ad altri sette capi d’imputazione, tra cui l’associazione a delinquere finalizzata all’estorsione e ricettazione, che pendevano nei suoi riguardi. Per due capi d’accusa, assolto anche Matteo Anzillotti. Assoluzione per non aver commesso il fatto nei confronti di Cristian Abbruzzese, Andea Cosimo Manzo, Francesco Bevilacqua e Armando Bevilacqua. Prosciolti Giulio Manzo, difeso dall’avvocato Antonio Ingrosso, Tiziana e Maria Messinetti, assistite dall’avvocato Mario Scarpelli.

Gli imputati che dovranno affrontare il processo

Rinviati a giudizio, invece, gli imputati Stefania Granato, Fioravante Naccarato, detto “Fiore”, Leonardo Bevilacqua, detto “Lelè”, Leonardo Berlingieri, detto “Centolire”, Antonio Berlingieri, Francesco Berlingieri Marco Abbruzzese, Carmine Anzillotti, Stefano Bartolomeo e Antonio Bevilacqua. Il processo sui “Cavalli di ritorno” inizierà il prossimo 3 dicembre presso il tribunale collegiale di Cosenza. Nel collegio difensivo ci sono gli avvocati Domenico Caputo, Andrea Onofrio, Piergiuseppe Cutrì, Antonio Ingrosso, Giuseppe Malvasi, Cristian Bilotta, Cristian Cristiano e Filippo Cinnante.

Articoli correlati