domenica,Giugno 16 2024

Terremoto, trema la terra a Cosenza e provincia. Epicentro ad Acri

Il sisma è stato di magnitudo 3.0 ad una profondità di 12.3 km. Si è avvertito nella zona compresa tra la Sila e il capoluogo. Non sono segnalati danni per adesso

Terremoto, trema la terra a Cosenza e provincia. Epicentro ad Acri

Intorno alle 22 un terremoto di bassa entità si è avvertito a Cosenza e nelle aree limitrofe al capoluogo. Fortunatamente, non sono stati riportati danni significativi né feriti. L’epicentro è stato ad Acri, dove la cittadinanza invece si è spaventata maggiormente.

Il sisma, che ha avuto una magnitudo di circa 3.0 e una profondità di 12.3 Km, ha provocato solo un leggero tremore in alcune zone dell’area urbana, mentre sull’Altopiano è stato chiaramente più intenso. Gli abitanti di Acri e comuni limitrofi, pur spaventati, sono riusciti a mantenere la calma sfruttando i social per commentare il terremoto che si è registrato in provincia di Cosenza.

Il sisma è stato avvertito dalla popolazione nei comuni di Longobucco, Luzzi, San Giorgio Albanese, Rose, San Cosmo Albanese, Santa Sofia D’Epiro, San Demetrio Corone, Vaccarizzo Albanese, Bisignano, Corigliano Rossano, Montalto Uffugo, Rende, Cosenza, Rovito, Lappano, Celico, Casali del Manco, Spezzano della Sila, Zumpano, Castiglione Cosentino e San Pietro in Guarano.

Una seconda scossa di terremoto si è verificata sempre ad Acri alle 22.01, di magnitudo 2.1 e con una profondità di 13 chilometri dalla superficie terrestre.

Il sindaco Capalbo

«Avvertite lievi scosse di terremoto, per come appena comunicatomi dalla Protezione Civile. L’epicentro è stato ad Acri.
Ad ogni modo, in via prudenziale, è stato avvisato il personale reperibile qualora si dovesse rendere necessario l’apertura del Centro Operativo Comunale.
La situazione è al momento tranquilla e non desta preoccupazioni».

Articoli correlati