lunedì,Giugno 17 2024

Aghia Sophia Fest a Cosenza, l’attivista palestinese Rohana. «La decolonizzazione è iniziata» – VIDEO

Da sempre impegnato nella difesa della causa del suo popolo parla di un processo di pace possibile ma non a breve termine

Featured Video Play Icon

Accento toscano e cuore palestinese. L’attivista Karem Rohana oggi sarà uno degli ospiti più attesi del scondo e finale atto dell’Aghia Sophia Fest, l’evento di due giorni organizzato a Cosenza nell’ultimo segmento dei BoCs Art. Da sempre impegnato nella difesa della causa palestinese, Rohana ha subìto nel corso degli ultimi mesi, a partire dall’ormai famoso 7 ottobre, spartiacque nel conflitto arabo-palestinese, numerose ritorsioni.

Prima la censura dei social, poi un pestaggio a Roma. «Il processo di decolonizzazione sta finendo – dice ai nostri microfoni alla vigilia dell’incontro che terrà oggi alle 19 con la giornalista Carla Monteforte dal titolo “Spettri di informazione. Manipolazione, censura e scomparsa dei diritti”, -. È facile parlare alla pancia del mondo. Le immagini del 7 ottobre hanno fatto subito il giro del pianeta e dei media, ma le uccisioni dei bambini palestinesi avvenuti anche poche settimane prima invece no. Non è certo, intendiamoci, una gara, ma bisogna capire che quella che è in atto è una resistenza armata in risposta a tanti anni di oppressione».

Chiediamo se l’utopia di un grande Paese che accolga tutti senza distinzioni e senza violenze, basato su una vera e pacifica convivenza, sia un’illusione o una possibilità. «Quello che è certo è che la colonizzazione sta finendo. Credo che sia possibile una convivenza in armonia, che c’era prima che il colonialismo rovinasse tutto. Avverrà quel processo di riappacificazione, che vedrà uno stato laico in cui potranno convivere tutte le religioni, non subito però, ci vorrà molto tempo, perché certe ferite generazionali non si sanano in breve tempo».

Il programma di oggi

Alle 18 l’atteso appuntamento dal titolo “Vogliamo tutto. Cronache da una società ingiusta e indifferente” che vedrà protagonista Flavia Carlini che si confronterà con Vittoria Morrone. A seguire, via alla musica con Max Collini (Offlaga Disco Pax) e Jukka Reverberi (Giardini di Mirò) live in “Storie di antifascismo senza retorica e il Dj Set di Fabio Nirta.

Leggi anche ⬇️

Durante la serata sarà aperta l’area Food&Drink, e sarà possibile visitare mostre e residenze artistiche. I laboratori per l’infanzia sono a cura di Raccontami e Crescimondo.

Articoli correlati