giovedì,Maggio 30 2024

San Vincenzo La Costa, il sindaco dà la caccia agli animali vaganti

«L’ordinanza costituisce un provvedimento assolutamente innovativo in una materia che non ha riferimenti normativi chiari e procedure collaudate e mira alla tutela del bene pubblico» afferma Iannotta

San Vincenzo La Costa, il sindaco dà la caccia agli animali vaganti

«Questa mattina ho firmato un’ordinanza con la quale si dispone la cattura dei bovini, che da mesi vagano per il territorio comunale, provocando pericolo per l’incolumità pubblica, devastazione di orti, giardini e coltivazioni». Lo scrive su Facebook il sindaco di San Vincenzo La Costa Gregorio Iannotta.

«L’ordinanza segue un periodo di confronto quotidiano con le autorità preposte, sopralluoghi, riunioni e numerose segnalazioni e lettere che ho inviato a tutti gli enti sovraordinati, dalla Procura delle Repubblica e alla Prefettura di Cosenza. L’ordinanza costituisce un provvedimento assolutamente innovativo in una materia che non ha riferimenti normativi chiari e procedure collaudate e mira alla tutela del bene pubblico, ma anche al benessere degli animali. In particolare, grazie ad un operatore del settore che si è reso disponibile, gli animali saranno catturati e posti in quarantena in un adeguato recinto, per un periodo di 90 giorni nel quale l’Asp svolgerà tutte le indagini sanitarie e le identificherà» aggiunge Iannotta. 

«Ringrazio, dunque, chi si è reso disponibile, indicato con “Omissis” nel provvedimento, al fine di salvaguardarlo da possibili ritorsioni, nonché il servizio Veterinario dell’Asp di Cosenza per il supporto. Anche in questa particolare circostanza ho dovuto constatare, ahimè, che di fronte ai problemi delle comunità, i Sindaci sono l’unico baluardo e, molto spesso, sono lasciati soli. È certamente uno dei problemi più particolari e di difficile risoluzione che ho dovuto affrontare in questi anni, ma spero, ancora una volta, di aver reso il miglior servizio possibile alla comunità, rispetto ad una questione che in altre zone d’Italia si è protratta per anni» conclude Iannotta.

Articoli correlati