giovedì,Maggio 30 2024

Capodanno a Corigliano-Rossano, Coez emoziona e unisce la città nell’abbraccio della musica | VIDEO

Una piazza Bernardino Le Fosse strapiena ha salutato il 2023 con il concerto del rapper campano

Capodanno a Corigliano-Rossano, Coez emoziona e unisce la città nell’abbraccio della musica | VIDEO

Boom di presenze al concertone di Capodanno a Corigliano Rossano: circa 20mila presenze per Coez per circa un’ora e mezza di concerto. Tutta l’area interessata transennata e inibita al traffico sin dalle prime ore del pomeriggio. Ottimo lavoro delle forze di polizia impegnate su più fronti sotto il coordinamento del commissariato di pubblica sicurezza di Corigliano- Rossano. Prima dell’inizio del concerto è salito sul palco il sindaco Flavio Stasi che rivolgendosi alla piazza ha affermato: «Non ci sono ricchi, non ci sono poveri e i ragazzi non devono andare lontano per divertirsi. Il Capodanno in Piazza ha un significato anche sociale, perché è un Capodanno per tutti».

Il primo cittadino ha sottolineato la sua posizione in merito all’organizzazione dell’evento che, nonostante le potenziali difficoltà legate ai cambiamenti post-pandemia e alla circolare Gabrielli, è stato un gran successo da replicare e far diventare un’abitudine o, come citato dal Sindaco, una vera e propria tradizione.

Coez, il cantautore e rapper italiano, ha entusiasmato i tanti ragazzi provenienti da tutto il territorio, giovani e meno giovani. Ovazione di pubblico alle canzoni più gettonate “È sempre bello”, poi “La musica non c’è”, oppure “Come nelle canzoni” e “Domenica”, oltre a “Le luci della città” e “Faccio un casino”.

«Dove siamo qui, a Corigliano-Rossano, tutte e due insieme?», urla il rapper dal palco. E forse, per una notte, la voce di Coez ha sovrastato lamentele e polemiche in corso sulla fusione. Cori e smartphone al cielo a testimonianza di come l’artista sia riuscito a coinvolgere tutta la piazza, che si è unita in un unico abbraccio in questo primo scorcio di 2023. Dove non riescono altri, a volte riesce la musica. Ad intervalli di tempo diversi si sono susseguiti i vari DJ-set a partire poco prima della mezzanotte, dopo Coez, fino all’alba.  

Articoli correlati