sabato,Giugno 1 2024

Reggina, lunedì il verdetto del Tribunale. Amaranto con il fiato sospeso

Il dibattimento si è tenuto nella mattinata e, come annunciato, vi ha preso parte anche un legale del Brescia Calcio. Servirà un'attesa ulteriore

Reggina, lunedì il verdetto del Tribunale. Amaranto con il fiato sospeso

I riflettori in casa Reggina sono puntati tutti sul Tribunale di Reggio Calabria per l’ottenimento dell’omologa del piano di ristrutturazione dei debiti. Orecchie drizzate e cuori palpitanti in attesa della decisione da parte del giudice che, a questo punto stabilirà il futuro del club. Come noto, si è presentato in aula anche un avvocato per conto del Brescia Calcio. Il presidente Cellino, infatti, ritiene che ci siano delle irregolarità ed avrebbe fatto vagliare da uno studio milanese i dettagli del piano che, secondo la relazione, non sarebbe privo di irregolarità. Secondo il Brescia, in poche parole, il piano anzi sarebbe ricco di macroscopiche violazioni normative e quindi esisterebbero i presupposti per il ripescaggio.

Lunedì il verdetto

Allo stato attuale, la società ha deciso di mantenere il massimo riserbo: bocche cucite nel weekend, fino a lunedì quando, presumibilmente in serata, arriverà una decisione, assolutamente fondamentale per l’iscrizione al prossimo campionato e per il futuro sportivo degli amaranto.

Ricordiamo, infatti, che il piano prevedrebbe l’abbattimento delle cifre debitorie, con la Reggina che ha richiesto lo stralcio del 95% degli importi dovuti all’Agenzia delle Entrate (circa 15 milioni). L’approvazione del concordato dovrebbe mettere in netta discesa la domanda di partecipazione alla Serie B 2023/24 (che il club ha pronta) e aprire le porte a scenari più lieti per le prossime annate.

Weekend di passione

Solo dopo la pronuncia del Tribunale si passerà a capire le mosse da compiere a livello sportivo, a partire dai colloqui con Massimo Taibi e Pippo Inzaghi, rispettivamente Direttore Sportivo e allenatore in carica della Reggina.

Articoli correlati